I consulenti del lavoro chiedono di essere ascoltati dal MEF

Dopo le polemiche e il caso scatenati dallo spesometro, per il quale si sono rese necessarie diverse proroghe, senza che la questione si sia ancora risolta, i consulenti del lavoro hanno fatto sentire la loro voce, chiedendo di essere ascoltati, per poter avviare con il Governo un dialogo costruttivo e per attuare un’intermediazione con i cittadini ancora più efficace.

A tal proposito, Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia, ha voluto pubblicamente ringraziare i professionisti, che, come ha riconosciuto “hanno un grande ruolo, sono di fatto gli intermediari tra l’amministrazione tributaria, che diventa tecnologicamente più avanzata, più semplice e più rapida, e i cittadini. E’ anche dalla risposta dei professionisti che dipenderà il successo di riforme che abbiamo introdotto in questi anni e che continueremo a fare”.
Ha poi aggiunto, in merito al tax day auspicato da alcuni: “potrebbe essere una cosa desiderabile ma in quel giorno tutti dovrebbero pagare una quantità di imposte particolarmente elevate perché concentrate. Il problema, però, non credo che sia questo, ma credo che sia quello di migliorare la collaborazione, come già sta avvenendo da qualche anno tra amministrazione tributaria, cittadini e professionisti soprattutto in termini di semplificazione e di maggior fiducia”.

Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, ha sottolineato l’importanza cruciale di un rapporto stretto con l’amministrazione tributaria, che però sappia cogliere le segnalazioni, i dubbi e le perplessità dei professionisti, che altri non sono che portavoce dei contribuenti. Ma non solo, perché occorre che anche tra le diverse categorie professionali ci sia coesione e un obiettivo comune.

Sullo spesometro si è espresso anche Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, anche lui, come Calderone e Padoan, presente a Torino al Festival del lavoro: “La vicenda dell’applicazione web relativa allo spesometro, gestita da Sogei non segna un punto a favore in questo percorso. Come ho già detto in altre occasioni anche davanti al Parlamento, il lavoro da fare, me ne sono reso conto in queste settimane, è ancora molto”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago