Una volta che avrete richiesto il VAT NUMBER all’Agenzia delle Entrate, verrà aperto un espediente per analizzare la reale necessità di concedere questo identificatore. Va detto che nel recente passato il VAT Number veniva rilasciato quasi in maniera automatica, ora a causa delle frodi sull’IVA che si sono verificate, sarà necessario dimostrare che il richiedente sia una vera impresa operante nella comunità UE.
Verrà, quindi, richiesto di certificare che il richiedente abbia la possibilità di fatturare un’altra società europea, come un ordine che è stato effettuato, una richiesta di preventivo da un’entità continentale o un’email che richiede la fornitura di un certo servizio e/o bene.
Dopo la richiesta, quindi potrebbe essere necessario altro tempo per far si che l’Agenzia delle Entrate conceda il VAT. A partire da qual momento sarà possibile effettuare fattura, altrimenti ogni tentativo di emissione di fattura verrà considerato errato e, perfino passibile di sanzione.