Primo Piano Oggi

Come si paga l’imposta di bollo all’Agenzia delle Entrate?

In Italia molti atti che sono redatti in forma scritta scontano ai sensi di legge l’imposta di bollo che, a seconda dei casi, può essere proporzionale oppure fissa. Nella maggioranza dei casi l’imposta viene assolta tramite l’apposizione di un contrassegno telematico che è noto proprio come marca da bollo.

Ma ci sono pure casi in corrispondenza dei quali l’imposta di bollo non viene assolta attraverso l’apposizione di un contrassegno telematico. Questo accade, per esempio, per l’imposta di bollo che è dovuta dalle persone fisiche ai sensi di legge sulle giacenze annue sui conti correnti superiori alla soglia dei 5.000 euro.

L’imposta di bollo assolta con il contrassegno telematico e con il tramite di un intermediario

Ma detto questo, come si paga l’imposta di bollo all’Agenzia delle Entrate? Al riguardo c’è da dire che, quando la tassa viene assolta con il contrassegno telematico, il pagamento dell’imposta di bollo all’Agenzia delle Entrate avviene sempre per il tramite di un intermediario abilitato come lo è il tabaccaio.

Per esempio, attualmente ai sensi di legge tutte le fatture e tutte le ricevute fiscali dove non viene addebitata l’imposta sul valore aggiunto (Iva), e per le quali l’importo supera i 77,47 euro, scontano l’apposizione di una marca da bollo da 2 euro. Pagando, in tabaccheria sarà possibile chiedere l’emissione del contrassegno telematico da 2 euro da apporre sul documento.

Come si paga all’Agenzia delle Entrate l’imposta di bollo sulle cambiali

Tra i casi più comuni, che sono legati proprio all’obbligo di pagamento dell’imposta di bollo, spicca la tassa che è dovuta ai sensi di legge sulle cambiali. In tal caso, infatti, sul retro della cambiale dovrà essere apposto il bollo il cui valore è pari al 12 per mille della somma sottoscritta con il titolo di credito. E questo vale, in particolare, quando si tratta di cambiali tratte, mentre per i vaglia cambiari l’imposta di bollo è all’11 per mille. Anche in questo caso l’imposta di bollo all’Agenzia delle Entrate sulle cambiali viene pagata tramite l’emissione del relativo contrassegno telematico da parte di un intermediario abilitato.

Come si paga l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Pur tuttavia, ci sono altri casi in corrispondenza dei quali il pagamento dell’imposta di bollo all’Agenzia delle Entrate non avviene per il tramite un intermediario abilitato. ll caso più eclatante è rappresentato dal pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. In tal caso, infatti, il versamento dell’imposta di bollo non si effettua in tabaccheria, ma è direttamente l’Agenzia delle Entrate a calcolare l’importo della tassa da pagare tramite apposita procedura web che è presente sul portale ‘Fatture e Corrispettivi‘.

Indicando l’Iban, l’Agenzia delle Entrate preleverà l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche direttamente dal conto corrente del contribuente. Oppure, in alternativa, il contribuente potrà versare l’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche utilizzando il modello F24 con la trasmissione che dovrà essere rigorosamente in modalità telematica.
In generale, quando il pagamento dell’imposta di bollo non avviene tramite gli intermediari abilitati, la tassa da parte del contribuente può essere versata e quindi assolta in modalità virtuale.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Termosifoni, se non li accendi così passi freddo tutto l’inverno: basta una brocca e risolvi in 3 minuti | In Scandinavia è obbligatorio per legge

Prima di accendere i termosifoni, c’è un passaggio fondamentale che in pochi fanno: ti basta…

13 ore ago

CONFERMATO: abbiamo l’auto di Stato, bloccato l’accordo a 4.900 euro con la nota casa automobilistica | Risparmio enorme per tutte le famiglie

Prezzo bloccato a 4.900 euro, incentivi confermati e una sorpresa sotto il cofano. L’auto più…

19 ore ago

Patente, è UFFICIALE: da ora con questo problema agli occhi non guidi più | 1 milione di anziani la perderanno subito

È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre…

2 giorni ago

Addio Legge 104, l’INPS scopre il trucchetto: 9 italiani su 10 ottengono così il 100% di invalidità | Da oggi la perderai anche tu

Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…

2 giorni ago

Lo chiamano “borgo dei mostri”: chi si arrischia a entrare lì vede per davvero | Abitano lì da centinaia di anni

Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…

3 giorni ago

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

3 giorni ago