Isee: ecco tutte le agevolazioni che spettano

L’indicatore della situazione economica equivalente, che è noto semplicemente con l’acronimo di Isee, è un parametro che misura lo stato e la condizione economica di una famiglia. Così come l’Isee, a patto che sia aggiornato ed in corso di validità, è pure la chiave di accesso alla maggioranza dei bonus e delle prestazioni sociali erogate e concesse in Italia non solo dallo Stato centrale, ma anche dalle regioni e dai comuni. Ecco allora la carrellata su quali sono tutte le agevolazioni che spettano con l’Isee.

Quali sono tutte le agevolazioni che possono spettare alle famiglie con l’Isee

Nel dettaglio, con l’Isee aggiornato ed in corso di validità, le famiglie possono accedere a bonus, a prestazioni sociali e ad aiuti economici che spaziano dal reddito di cittadinanza al bonus idrico, e passando per il bonus luce e gas, ma a patto che l’indicatore della situazione economica equivalente sia inferiore ad una soglia prefissata.

Tra le agevolazioni accessibili con l’Isee, inoltre, c’è pure il bonus sul canone da pagare per la telefonia su rete fissa, il conto corrente di base gratuito, il bonus affitti e tutta una serie di prestazioni sociali a sostegno della famiglia che spaziano dal bonus bebè all’assegno di maternità, e passando per gli assegni al nucleo familiare.

In più, nell’ambito del diritto all’istruzione, le famiglie con Isee basso possono pure accedere al bonus libri per i figli, a riduzioni o esenzioni dal pagamento delle tasse universitarie, ed alla riduzione della retta per gli asili nido e per altri servizi educativi.

A chi presentare la domanda per l’accesso alle agevolazioni con Isee basso

Per ogni agevolazione o bonus che è ottenibile con l’Isee, variano non solo le soglie dell’indicatore della situazione economica equivalente da rispettare, ma pure le modalità di presentazione delle istanze. Per esempio, il reddito di cittadinanza, nel rispetto dei requisiti previsti, si può chiedere e si può ottenere presentando la domanda dal portale dell’Inps oppure con SPID dal sito Internet ufficiale della misura, oppure avvalendosi dell’assistenza sul territorio dei patronati.

Mentre la domanda per il bonus idrico, per il bonus luce e per il bonus gas si presenta al CAF oppure al Comune di residenza. Con il modulo per la presentazione dell’istanza che si può scaricare dal sito Internet dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Inoltre, alcune prestazioni sociali ottenibili con l’Isee sono accessibili se e solo se è stato emanato un bando. E questo vale, per esempio, per il bonus affitti che, come contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione, viene stabilito in base a singoli bandi comunali.

In aggiunta alle misure statali che sono accessibili rispettando le soglie Isee, inoltre, le regioni ed i Comuni possono stanziare pure altri fondi al fine di attivare misure per aiutare e per sostenere le famiglie a basso reddito. Come per esempio i bandi comunali per le famiglie a basso reddito ed anche per le imprese in difficoltà, al fine di chiedere e di ottenere, presentando la domanda, il rimborso totale o parziale della TARI.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino
Tags: ISEE

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

26 minuti ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago