Noleggio auto a lungo termine per privati: quanto costa?

La formula del noleggio a lungo termine ha preso sempre più piede negli ultimi anni. E’ sicuramente diventata una valida alternativa all’acquisto di un’auto. Ovviamente, la convenienza dipende dall’uso che il consumatore ne vuole fare del veicolo. A scegliere questa opzione è soprattutto colui che ha l’esigenza di cambiare vettura di frequente includendo molti costi accessori nel canone mensile. Ma cos’è, come funziona il noleggio a lungo termine di una vettura per privati e soprattutto quanto costa? A questi e ad altri quesiti abbiamo cercato di rispondere in questo articolo.

Noleggio a lungo termine auto: cos’è e come funziona

Come abbiamo già precedente accennato, il noleggio a lungo termine per privati è una soluzione contrattuale alternativa all’acquisto di un’auto. Da una parte, la Casa costruttrice affitta per un periodo minimo di due anni il veicolo all’automobilista che, s’impegna a pagare un canone di locazione comprensivo di spese accessorie. Quest’ultime sono rappresentate dal bollo auto, dall’assicurazione RC auto, dal soccorso stradale, dalla manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo di trasporto ecc. Sono a carico del cliente i costi del carburante.

Grazie alla formula del noleggio auto a lungo termine, il privato non dovrà nemmeno occuparsi delle scadenze amministrative e potrà utilizzare vetture che altrimenti non sarebbe stato conveniente acquistare. Al termine del periodo di locazione, il contratto obbliga il cliente alla riconsegna dell’auto senza possibilità di riscatto e in condizioni non deteriorate, salvo lo stato di usura normale previsto dall’accordo.

Quando costa il noleggio a lungo termine per privati

Come ovvio che sia, non c’è un costo fisso per il noleggio a lungo termine per privati di una vettura. La variabile è costituita dalla tipologia di auto, dalla Casa produttrice, da eventuali servizi aggiuntivi concessi al cliente. In linea di massima, il prezzo parte da circa 150 euro al mese.

Il costo del canone di locazione mensile sarà superiore al normale, nel caso in cui l’anticipo previsto dal contratto di noleggio a lungo termine venga eliminato, ricadendo sulle rate da pagare. Infatti, i consumatori che preferiscono rendere meno oneroso il canone, versano un anticipo iniziale. L’anticipo non è da confondere con il deposito cauzionale, il quale viene usato in altri tipi di contratto come forma di garanzia e che verrà restituito per intero, in caso di riconsegna dell’auto senza danni.

Se sei interessato, puoi leggere: Noleggio a lungo termine 2021: le agevolazioni fiscali

Il noleggio a lungo termine conviene?

Nel corso dell’articolo si è parlato dei motivi che spingono un consumatore a scegliere la formula del noleggio auto a lungo termine. Ma è giusto prendere in considerazione anche i chilometri che il cliente pensa di percorrere nel periodo di locazione. Superare almeno i 15.000 km annui e con il presupposto che si ha intenzione di cambiare l’auto con una certa frequenza, sono condizioni che rendono conveniente stipulare un contratto di noleggio a lungo termine rispetto all’acquisto di un veicolo.

Nel caso in cui il consumatore prevede di percorrere molti chilometri, è bene prendere in considerazione la possibilità, se concessa, di inserire nel contratto la clausola dei km illimitati.

Noleggio a lungo termine: auto usate

Alcune case produttrici noleggiano anche auto usate inserite nei propri cataloghi, le quali sono però devono rispettare determinati requisiti che prevedono l’assenza di danni e una manutenzione perfetta della vettura. Il vantaggio per il privato di sottoscrivere un contratto di noleggio a lungo termine di auto usate è rappresentato dal fattore economico. Infatti, in questo caso il canone di locazione, in generale, è inferiore di circa il 20% rispetto a un’auto nuova.

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago