Auto noleggio o leasing: chi paga il bollo auto?

Molto spesso ci si chiede come funziona il noleggio auto o il leasing, per quanto riguarda il pagamento del bollo auto. In questa rapida ed esaustiva guida a riguardo, andremo a dare risposta proprio a questa domanda.

Bollo auto, cosa è

Ovviamente, chi è in possesso di una vettura da un po’ di tempo saprà benissimo di cosa si parla quando si fa riferimento al bollo auto.

Probabile che invece non si abbia risposta in merito, per coloro che sono neo patentati o semplicemente ancora non posseggono una automobile. Quando si parla di bollo auto, dunque si fa riferimento a quella tassa da pagare per il solo possesso di una autovettura.

Una sostituzione di quello che una volta era la tassa di circolazione, ma che adesso è divenuta una tassa di possesso. Non importa che l’auto circoli o stia ferma, si paga il semplice fatto di averla. Un po’ come il canone RAI per il possesso del televisore, anche se non passiate sui canali RAI manco per sbaglio.

Bollo auto, come funziona per auto a noleggio

Ma, dunque come funziona il pagamento del bollo auto, qualora voi abbiate la vettura a noleggio?

Ovviamente facciamo riferimento a chi noleggia un auto a lungo termine. Il Noleggio a Lungo Termine permette di disporre di un’auto o un mezzo commerciale per un periodo di noleggio maggiore di 24 mesi. Il contratto viene tarato in base alla durata, al chilometraggio totale e ai servizi sottoscritti a seconda delle singole esigenze.

La risposta a questa domanda è presto data. Di fatto, la nuova legge prevede che le società di noleggio a lungo termine debbano pagare il bollo dei veicoli in base alla regione nella quale risiede il cliente che prenderà il veicolo (quando si tratta di un privato) o della regione in cui ha la sede legale la società del cliente locatario, in caso di clienti con partita IVA.

Come è, invece la situazione per chi ha un auto in leasing? Andiamolo a scoprire nel prossimo paragrafo.

Bollo auto, come funziona in leasing

In primo luogo, partiamo col definire cosa si intende quando si parla di acquistare un auto in leasing.

Il leasing non è altro che un contratto mediante il quale un operatore finanziario acquista una vettura per conto di un cliente, concedendogli l’utilizzo a fronte del pagamento di un canone mensile e di un anticipo (chiamata anche “maxirata”).

E come funziona, quindi il pagamento del bollo auto, per chi ha acquistato una vettura in leasing?

Anche qui, la risposta è presto data. Per i veicoli concessi in locazione finanziaria, l’unico soggetto tenuto al pagamento della tassa automobilistica regionale l’utilizzatore, anche per i rapporti anteriori al 15 giugno 2016.

Ma come pagare il bollo auto in leasing?

Questa è un’altra questione che arrovella un po’ le menti di chi sta per affrontare un leasing. Ma anche in questo caso, la risposta è presto data. E ve la diamo di seguito.

Il Decreto legge Fiscale 2020 ha stabilito che, da gennaio 2020, il bollo auto e il bollo auto in leasing dovranno essere corrisposti “esclusivamente” attraverso il sistema di pagamenti elettronici di PagoPa. Quindi una meccanica di pagamento univoca che non lascia dubbi.

Dunque, queste erano le domande più frequenti tra i contribuenti e gli automobilisti, in merito alla questione del bollo auto. E queste erano le risposte più necessarie in merito alla questione. Ora, non vi resta che tornare alla guida serenamente e attendere la prossima data di scadenza del bollo auto.

 

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago