Il franchising online da casa rappresenta un’occasione molto interessante per lavorare in proprio, avviando una carriera imprenditoriale con strumenti e investimenti relativamente bassi. E’ indicata per chi ha già esperienza nel settore delle vendite online/offline, ma anche per i neofiti, grazie alla possibilità di usufruire del know-how fornito dal marchio e dalla sua notorietà.
Il franchising è una forma di affiliazione commerciale che consiste in un soggetto detto franchisor o affiliante che produce e commercializza beni con il proprio marchio e concede al franchisee o affiliato il diritto di metterli in vendita in cambio di un corrispettivo economico prestabilito.
Come già anticipato, avviare un’attività in franchising anche online, consente di ricevere formazione e assistenza, quindi, l’insieme delle competenze ed esperienze al fine di svolgere in modo ottimale il proprio lavoro. Al contempo, l’affiliato s’impegna a mettere in pratica le politiche commerciali del franchisor, rispettando le regole imposte dal brand.
Il franchising online offre l’opportunità di accedere a tutto questo in pochi clic, attraverso internet, i canali digitali, le app web e mobili con un sito e-commerce e senza la necessità di disporre di un capitale ingente.
Entrare in un network organizzato, vuol dire anche poter accantonare eventuali incertezze, visto che la casa madre ha già affrontato questi problemi in passato. Inoltre, non esistono orari di lavoro fissi. In realtà, operando con internet puoi farlo quando vuoi, anche tutto il giorno.
L’utilizzo di PC, tablet e smartphone permette al franchisee di trovare clienti e concludere vendite comodamente da casa. Quindi, non c’è alcun costo da sostenere per i dipendenti, né per la tenuta di un ufficio.
L’affiliato che avvia un’attività in franchising online da imprenditore o professionista, deve scegliere la piattaforma tecnologica che più si adegua al proprio progetto, conoscere gli strumenti di web marketing e i canali da usare per la promozione, mettere in atto una strategia per ricevere traffico web che possa tradursi in guadagno.
Originariamente, le compravendite che si effettuavano nel web riguardavano beni ordinari, ma oggi sono interessati molti settori merceologici e con il franchising online, lavorando casa, si possono realizzare ottimi guadagni.
L’abbigliamento e gli accessori di moda, gli oggetti per la casa, il settore tessile e dei prodotti di bellezza, il food e i fiori, rientrano a pieno titolo nel commercio dell’era digitale. Tramite il web è possibile offrire assistenza e riparazione su prodotti tecnologici, servizi di consulenza legale, fiscale, finanziaria e assicurazioni, servizi di segretaria, marketing e pubblicità alle aziende. Inoltre, si può operare nell’ambito dell’intrattenimento, così come nei servizi di sharing per monopattini, biciclette, scooter e auto.
Ovviamente, l’affiliato dovrebbe puntare sul settore a lui più idoneo, nel quale crede di avere più competenze e conoscenze, ma anche scegliere il franchisor in base al capitale che può investire. Sarà poi il franchisor a valutare il franchisee e in caso di esito positivo, stabilire la quota d’ingresso, la royalty, la durata del contratto di franchising, i costi gestionali e i prezzi dei prodotti, nonché le tariffe dei servizi.
Ti potrebbe interessare leggere anche: Franchising: quali sono i 10 migliori a costo zero?
Il dropshipping è un modello di vendita via web che permette all’azienda di delegare l’intera gestione della logistica e del magazzino a terze parti. Ciò significa evitare i costi di magazzino e di spedizione. Tale modello viene applicato al franchising online attraverso tre step:
Se da un lato il franchisor sostiene i costi di approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione dei prodotti, dall’altro il franchisee si fa carico della gestione della transazione economica, del customer care e della strategia di vendita e promozione.
Trattandosi di franchising online da casa è necessario disporre di un sito e-commerce che possa mostrare la merce, descrivere i servizi, concludere l’acquisto, effettuare il pagamento, interagire con i clienti e gestire i dati di chi acquista. Per la sua realizzazione sono disponibili varie opzioni che si differenziano per possibilità di personalizzazione e per costo.
Con un sito web proprietario customizzato e realizzato dagli sviluppatori, i costi d’investimento, aggiornamento e manutenzione sono abbastanza alti. La piattaforma “pay per use” dà la possibilità di personalizzare solo qualcosa e oltre al canone, il noleggio include anche l’assistenza a vari livelli. Altrimenti, si può optare per i sistemi open source, che però, non offrono alcuna assistenza.
E’ di fondamentale importanza offrire una veloce e semplice navigazione ai visitatori in modo da non farli scappare e trasformarli, invece, in acquirenti.
L’affiliato può beneficiare per la propria attività in franchising online della notorietà del brand e dei vari strumenti e strategie di marketing fornite dal franchisor. Tuttavia, se vuole generare traffico utenti mirato sul proprio sito e-commerce, dovrebbe avvalersi di canali e strumenti particolari. Ma di questo, ne parleremo a breve in uno dei prossimi articoli.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…