Associazione culturale oppure Onlus, cosa conviene?

Al pari delle società che hanno lo scopo di lucro, pure per il mondo del no profit si possono costituire tanti tipi di associazioni. Con la scelta che di norma è legata anche allo scopo ed all’oggetto sociale da perseguire. Al riguardo, mettendole a confronto, cosa conviene per esempio tra l’associazione culturale e la Onlus?

Cos’è un’associazione culturale e cos’è invece una Onlus?

Prima di dare una risposta in merito cerchiamo di capire cos’è un’associazione culturale e cos’è una Onlus. Nel dettaglio, l’associazione culturale è un ente privato che è costituito da un gruppo di persone che ha in comune il raggiungimento di uno scopo che è di interesse collettivo.

Lo scopo può essere culturale, ma anche educativo e formativo. Quella culturale è un tipo di associazione che può essere anche non riconosciuta, ed in questo caso non c’è tra l’altro l’obbligo di gestione patrimoniale.

Per esempio, le associazioni culturali che sono non riconosciute, e che sono anche quelle più diffuse, sono quelle costituite da più persone che vogliono condividere la stessa passione. Dalla musica alla poesia, e passando per il cinema, il teatro, il collezionismo e tanti altri interessi e passioni come, per esempio, l’astronomia a livello amatoriale.

La Onlus, invece, è una Organizzazione non lucrativa di utilità sociale la cui costituzione è sempre legata a perseguire degli scopi che sono di solidarietà sociale. Una Onlus, inoltre, può essere tale pure sotto forma di associazione riconosciuta o non riconosciuta. Ma in realtà può assumere la denominazione di Onlus pure un comitato, una fondazione e, tra l’altro, pure una società cooperativa.

Cosa conviene tra la Onlus e l’associazione culturale?

Tra l’associazione culturale e la Onlus, quindi, c’è una grossa differenza. In quanto una Onlus può avere pure lo stesso scopo sociale di un’associazione culturale, ma a differire è sempre la finalità.

Visto che, come sopra detto, l’associazione culturale ha scopi di promozione e di diffusione della cultura, mentre la Onlus ha nella solidarietà sociale il fine stesso della sua costituzione e della sua esistenza. Su cosa conviene tra Onlus ed associazione culturale, quindi, c’è da rimarcare che si tratta di due realtà associative che sono totalmente differenti.

Basti pensare che, rispetto ad un’associazione culturale, una Onlus può essere costituita per le attività non lucrative di utilità sociale nel campo della ricerca scientifica e dell’assistenza sociale e sanitaria a favore di persone svantaggiate.

La costituzione e la gestione di un’associazione culturale, inoltre, è decisamente più semplice e più snella rispetto ad una Onlus. Le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, infatti, godono di rilevanti vantaggi a livello fiscale, ma nello stesso tempo sono soggetti al rispetto di vincoli e di restrizioni.

In particolare, una Onlus – Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, gode di un regime tributario che è di favore per quel che riguarda l’Imposta sul valore aggiunto (Iva), le imposte sui redditi ed anche altre imposte indirette. Per esempio, le Onlus hanno la possibilità di iscriversi negli elenchi per devolvere il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

45 minuti ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

7 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago