Come sapere se una persona è pignorata?

Sapere se una persona è pignorata è possibile. Ad oggi, esistono tanti elenchi pubblici che riportano le condizioni economiche. Tramite il registro dei protesti reperibile alla Camera di Commercio, ma anche a quello dei fallimenti che si può consultare liberamente in tribunale.

Ci sono anche i registri immobiliari che danno la possibilità a chiunque di conoscere terreni e abitazioni intestate a una persona senza che questa ne sia al corrente. Quindi, chi vanta un credito verso qualcuno e intende avviare un pignoramento nei suoi confronti, c’è la possibilità di chiedere l’autorizzazione al Presidente del tribunale, una volta notificato l’atto di precetto, di consultare l’anagrafe tributaria per conoscerne i redditi, le auto intestate e i conti correnti.

Premesso ciò, come si viene a conoscenza del fatto che possano esserci procedure di esecuzione forzata? Ossia, se una persona è pignorata? Ogni creditore vuole regolarsi prima di intraprendere un pignoramento, se e quante possibilità di vittoria sussistono. Anche nelle cancellerie dei tribunali, i registri delle procedure esecutive sono suddivise a seconda della procedura. Infatti, sappiamo che ci sono registri dei pignoramenti immobiliari, mobiliari e quello presso terzi.

LEGGI ANCHE: Come funziona un atto di pignoramento

Come sapere se una persona ha la pensione o uno stipendio o un conto corrente pignorato

Non è affatto semplice scoprire se una persona ha uno stipendio, un conto corrente o una pensione pignorata. D’altronde, il datore di lavoro o il direttore delle Poste o della banca non possono fornire tali informazioni a terzi, in quanto rientrano nei dati sensibili del dipendente/cliente.

Chi avvia un pignoramento c/o terzi, dopo la notifica dell’atto di pignoramento, riceve dal terzo pignorato la comunicazione circa l’esistenza di denaro da queste detenute per conto del debitore. Tale informazione viene inoltrata tramite una raccomandata o PEC all’avvocato creditore procedente, che comunica se ci sono altri pignoramenti in corso.

Per sapere se una persona ha lo stipendio, il conto corrente o la pensione pignorata, il secondo modo è da rimettere agli avvocati. Ciò accade perché essi hanno la possibilità di consultare i registri del tribunale delle cancellerie dell’esenzione forzata. Tutti i debitori che hanno un pignoramento in corso risultano nei predetti registri.

Se queste informazioni vengono date è per permettere anche ad altri creditori di insinuarsi in un pignoramento avviato presso terzi per avere la possibilità di partecipare alla procedura ed eventualmente alla divisione delle somme di denaro pignorate dall’ufficiale giudiziario.

LEGGI ANCHE: Cosa possono pignorare ad un nullatenente?

Come sapere se una persona ha un pignoramento mobiliare o immobiliare

Per il pignoramento mobiliare si può fare lo stesso discorso fatto per quello presso terzi. L’unico modo per venire in possesso di tale informazione è la consultazione degli elenchi del tribunale dei pignoramenti in corso e verificare, a none del soggetto in questione, se è stata già avviata l’esecuzione forzata.

Altro discorso per sapere se una persona ha una casa pignorata, infatti, in tal caso avviene la trascrizione nei pubblici registri. E’ sufficiente effettuare una visura ipocatastale presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente del territorio, per scoprire quali immobili sono intestati alla persona in questione e, successivamente, verificare se, a carico di questi, è iscritta un’ipoteca e/o una procedura esecutiva. Stesso discorso vale per i terreni, magazzini o altri tipi di immobili.

LEGGI ANCHE: Cosa fare per evitare un pignoramento

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando
Tags: pignoramento

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago