Scatta il semaforo verde per il beneficio addizionale a favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza che avviano un’attività autonoma o un’impresa individuale o ancora una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del predetto sussidio.
Il beneficio aggiuntivo consiste in un ulteriori sei mensilità del Reddito di Cittadinanza da erogarsi, come specificato nel messaggio n. 3212 del 24 settembre 2021 dell’INPS, una tantum per un importo non superiore a 780 euro mensili. Il valore del bonus è calcolato a seconda del mese in cui viene avviata l’attività lavorativa autonoma. Ad esempio, se per il percettore del Reddito di Cittadinanza quel mese vale 600 euro, il beneficio addizionale totale sarà di 3600 euro (600 x 6 mesi).
Gli interessati da tale beneficio addizionale possono inoltrare online la richiesta mediante compilazione del nuovo schema telematico “RdC-Com Esteso” disponibile sul sito INPS al cui accesso si provvede tramite PIN Inps ancora attivo oppure tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi oppure Carta di Identità Elettronica. In alternativa, ci si può rivolgere agli istituti di patronato o ai CAF (Centri di Assistenza Fiscale) tramite i loro sistemi di accesso online.
LEGGI ANCHE: Chi prende il reddito di cittadinanza può prendere il reddito di emergenza?
Il bonus aggiuntivo volto ai percettori del Reddito di Cittadinanza spetta ai soggetti che si trovano contemporaneamente in determinate condizioni:
Potrebbe interessarti leggere anche:
Ricordiamo che sul nostro portale potrete trovare altre curiosità che riguardano il sussidio, ad esempio se chi ha partita IVA può richiedere il Reddito di Cittadinanza, oppure se per i datori di lavoro che assumono i percettori di RdC sono previste agevolazioni.
Infine, ma non ultimo in ordine di importanza, la risposta ad una delle tante domande che possono porsi i percettori del Reddito di Cittadinanza, ossia: cosa accade se trovo lavoro mentre percepiscono il RdC?
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…