Reddito di cittadinanza ed il bonus per autoimprenditorialità

Scatta il semaforo verde per il beneficio addizionale a favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza che avviano un’attività autonoma o un’impresa individuale o ancora una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del predetto sussidio.

L’incentivo aggiuntivo ai beneficiari del RdC

Il beneficio aggiuntivo consiste in un ulteriori sei mensilità del Reddito di Cittadinanza da erogarsi, come specificato nel messaggio n. 3212 del 24 settembre 2021 dell’INPS, una tantum per un importo non superiore a 780 euro mensili. Il valore del bonus è calcolato a seconda del mese in cui viene avviata l’attività lavorativa autonoma. Ad esempio, se per il percettore del Reddito di Cittadinanza quel mese vale 600 euro, il beneficio addizionale totale sarà di 3600 euro (600 x 6 mesi).

Gli interessati da tale beneficio addizionale possono inoltrare online la richiesta mediante compilazione del nuovo schema telematico “RdC-Com Esteso” disponibile sul sito INPS al cui accesso si provvede tramite PIN Inps ancora attivo oppure tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi oppure Carta di Identità Elettronica. In alternativa, ci si può rivolgere agli istituti di patronato o ai CAF (Centri di Assistenza Fiscale) tramite i loro sistemi di accesso online.

LEGGI ANCHE: Chi prende il reddito di cittadinanza può prendere il reddito di emergenza?

A chi spetta il bonus addizionale

Il bonus aggiuntivo volto ai percettori del Reddito di Cittadinanza spetta ai soggetti che si trovano contemporaneamente in determinate condizioni:

  • alla data di presentazione della richiesta del beneficio addizionale, il richiedente è componente di un nucleo familiare il cui RdC è in corso di erogazione;
  • l’attività autonoma lavorativa o di impresa individuale è stata avviata nei primi 12 mesi di fruizione del RdC tra quelle agevolate (nel caso di socio di cooperative, il rapporto mutualistico deve avere a oggetto la prestazione di attività lavorativa);
  • non ha cessato nei 12 mesi precedenti la domanda, un’attività auto imprenditoriale tra quelle agevolate, quindi, che non hanno sottoscritto nel periodo appena indicato, una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico abbia ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio, ad eccezione della quota per la quale si chiede il beneficio addizionale.
  • non è componente di nucleo familiare beneficiario di Reddito di Cittadinanza che ha già usufruito di tale bonus.

Potrebbe interessarti leggere anche:

Ricordiamo che sul nostro portale potrete trovare altre curiosità che riguardano il sussidio, ad esempio se chi ha partita IVA può richiedere il Reddito di Cittadinanza, oppure se per i datori di lavoro che assumono i percettori di RdC sono previste agevolazioni.

Infine, ma non ultimo in ordine di importanza, la risposta ad una delle tante domande che possono porsi i percettori del Reddito di Cittadinanza, ossia: cosa accade se trovo lavoro mentre percepiscono il RdC?

 

Carmine Orlando

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

2 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

4 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

5 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

6 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

8 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

19 ore ago