Bando ISI INAIL: fissato il click day, ecco giorno e orari da non dimenticare

Il tema della sicurezza sul luogo di lavoro è sicuramente molto attuale, soprattutto negli ultimi giorni, e tra le tante opportunità per le aziende c’è il bando ISI INAIL che aiuta le imprese a migliorare le condizioni di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Ora è stato fissato: il click day ISI INAIL è l’11 novembre, ma attenzione a tutti gli orari e le fasi da rispettare.

Il Click Day 11 novembre: orari e modalità

Ieri, 30 settembre 2021, è stato fissato il click day ISI INAIL, lo stesso cade l’11 novembre 2021. Durante il click day le imprese che hanno già partecipato alle fasi 1 e 2 potranno prenotare definitivamente gli aiuti economici. In questo caso affrettarsi sarà importante. Dopo questa importante giornata, entro 14 giorni sarà pubblicata la graduatoria delle imprese ammesse al finanziamento. I fondi disponibili sono circa 211 milioni di euro. Occorre però prestare attenzione infatti è fissata una tabella di marcia piuttosto stringente.

  • Dal 14 ottobre (ore 10:00) fino al 9 novembre è possibile accedere allo sportello informatico portale del partecipante e del
    portale dell’amministratore;
  • dal giorno 21 ottobre (ore 10:00) invece possibile registrarsi sul portale dell’amministratore e del partecipante;
  • dal 9 novembre è disponibile il portale sportello informatico nella funzione online ISI domanda.
  • Il giorno 11 novembreè il Click Day bando ISI INAIL ed è diviso in ulteriori 3 fasi:

1) autenticazione e pagina di attesa (ore 10:00);

2) invio della domanda (ore 11:00);

3) fine della fase di invio (ore 11:20).

Cos’è il bando ISI INAIL?

Il bando ISI INAIL è rivolto alle imprese, anche individuali, con sede in Italia, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, le medio/grandi imprese dell’agricoltura e Terzo Settore (solo per l’asse 2). Il bando è suddiviso in 4 assi il cui obiettivo è ridurre gli infortuni sul lavoro e sono previsti diversi finanziamenti:

  • asse 1: investimenti per progettazione e messa in atto di nuovi modelli organizzativi (ISI generalista);
  • asse 2: investimenti rivolti a ridurre il rischio di incidenti nella movimentazione merci (ISI tematica);
  • asse 3: bonifica amianto (Isi Amianto);
  • asse 4: progetti per imprese operanti in settori specifici (ISI micro e piccole imprese) ;

Il Bando ISI Agricoltura per le piccole e micro imprese del settore primario quest’anno è stato scoprorato ed è autonomo.

Per i primi 4 è prevista la copertura attraverso il bando ISI INAIL fino al 65%.

Per gli assi 1,2 e 3 è previsto il finanziamento dei progetti con minimo di spesa di 5.000 euro e massimo di 130.000 euro. Per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti e che presentino dei progetti per l’adozione di nuovi modelli organizzativi oppure per la riduzione del rischio nella movimentazione merci, non sono previsti limiti minimi di spesa. Per l’asse 4 invece il limite di spesa massimo ammissione è di 50.000 euro mentre il minimo è di 2000 euro.

Procedura bando ISI INAIL

La procedura per ottenere i fondi previsti dal bando ISI INAIL prevede diverse tappe e siamo ora giunti alla finale. Le domande dovevano essere presentate nell’arco di tempo compreso tra il 1° giugno 2021 al 15 luglio 2021.

Dal 20 luglio 2021 era possibile scaricare dalla piattaforma i codici per completare la procedura. Nel frattempo si era in attesa del click day che è stato fissato per l’11 novembre 2021.

Occorre ricordare che il bando ISI INAIL è annuale. Le imprese che non hanno partecipato alle prime fasi e siano quindi escluse automaticamente dall’accesso ai fondi, potranno a breve fare affidamento sul bando ISI INAIL 2021 che dovrebbe uscire entro la fine dell’anno.

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago