Primo Piano Oggi

Come ricevere un rimborso IVA su conto corrente bancario o postale

Nei confronti del Fisco il contribuente non sempre è a debito, anzi. Capita spesso, infatti, che sia proprio l’Agenzia delle Entrate in debito con i contribuenti, siano questi dei cittadini o delle imprese. Il che significa che anche per i titolari di partita IVA può maturare un credito per il quale altrettanto spesso è possibile chiedere ed ottenere il rimborso. Anziché compensarlo con debiti fiscali futuri. Proponiamoci allora di approfondire il caso relativamente a come ricevere un rimborso IVA sul conto corrente bancario oppure sul conto postale.

Ecco come ricevere un rimborso IVA su conto corrente bancario o su conto postale

Nel dettaglio, senza l’installazione di alcun software, su come ricevere un rimborso IVA su conto corrente bancario o conto postale la richiesta si può inoltrare online. Dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate tramite una semplice operazione di compilazione e di invio via web. Ma a patto di essere già registrati ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Dato che, per fruire dell’applicazione web, serve l’accesso tramite le credenziali a Fisconline oppure a Entratel.

Su come ricevere un rimborso IVA, indicando il codice IBAN, l’accredito in conto corrente non solo rappresenta un’operazione sicura, ma anche tale che la somme dovute ai contribuenti arrivino nel più breve tempo possibile e comunque senza ritardi. Nonché senza inconvenienti.

Ed il tutto fermo restando che per i crediti fiscali che sono oggetto di rimborso, inclusi quelli inerenti l’IVA, le persone fisiche e le persone giuridiche in qualsiasi momento, sempre con l’accesso al sito Internet dell’Agenzia delle Entrate con autenticazione, possono modificare oppure cancellare e reinserire le coordinate già comunicate in precedenza.

Come ricevere un rimborso IVA semplicemente compilando un modulo

In alternativa all’applicazione web, con accesso tramite le credenziali, i rimborsi fiscali, compresi quelli relativi all’IVA, possono essere richiesti pure compilando un apposito modulo. Che è scaricabile dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

In particolare, c’è il modulo per ‘la richiesta di accreditamento su conto corrente bancario o postale dei rimborsi fiscali riservato alle persone fisiche‘. Ed il modulo per la ‘richiesta di accreditamento su conto corrente bancario o postale di rimborsi fiscali e di altre forme di erogazione riservato a soggetti diversi dalle persone fisiche‘.

Per entrambi i moduli debitamente compilati, per ragioni di sicurezza, la trasmissione online può avvenire solo firmandoli digitalmente ed allegandolo con invio via PEC ad un qualsiasi ufficio dell’Agenzia. Anche se le Entrate, preferibilmente, raccomandano l’inoltro alla Direzione Provinciale dell’Agenzia di propria competenza.

Oppure il modulo di rimborso IVA debitamente compilato si può presentare presso un qualsiasi ufficio territoriale del Fisco. Senza dimenticare di allegare la copia di un documento di identità in corso di validità del contribuente, ed eventualmente pure il documento di identità valido del soggetto delegato in caso di delega. Nei due modelli, infatti, c’è l’apposita sezione relativa alla delega. Dove il contribuente dovrà indicare e sottoscrivere i dati del delegato. Ovverosia, il nome, il cognome, il codice fiscale e la data di nascita del delegato.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago