Quanto si guadagna con Amazon Kindle

Molti avranno tentato di far pubblicare il proprio libro ad una casa editrice, molti altri invece sono sempre più tentati di scegliere la via del self publishing con Amazon. Ma quanto si guadagna con Amazon Kindle? Scopriamolo assieme.

Come pubblicare con Amazon Kindle Direct Publishing il proprio libro

Quando si parla di Amazon Kindle Direct Publishing si fa riferimento alla possibilità di auto pubblicare il proprio libro su un portale di lettura digitale di Amazon, Ovvero Amazon Kindle, che mette a disposizione libri (anche di successo) in formato digitale, appunto.

Ma quando decidiamo di pubblicare il nostro testo (ovviamente inedito, senza ledere diritti di una altra casa editrice) sul portale di Amazon, dopo aver effettuato apposita iscrizione con tutti i dati (anche bancari) richiesti, potremmo mettere a disposizione il nostro libro anche in formato cartaceo.

Sarà, infatti la stamperia di Amazon, tra le sedi in tutta Europa, a stampare il libro, ogni volta che ne venga ordinata una copia. Acquistabile nella normale modalità con cui si acquista di tutto su Amazon, appunto.

Quanto si guadagna pubblicando il proprio libro su Amazon Kindle

Sebbene, la pubblicazione del proprio libro in maniera autonoma possa comportare qualche difficoltà o svantaggio sul piano pratico del prodotto (come editing, impaginazione, pubblicità del prodotto stesso), il vantaggio sicuro sta invece nel guadagno.

Molto spesso per pubblicare un libro di uno scrittore emergente o sconosciuto gli editori (quelli meno professionali) chiedono soldi allo scrittore, per pagare tutta la pubblicazione del materiale. Per poi affibiare una residua percentuale (meno della metà) su ogni copia venduta, intascandone il restante.

Molte altre case indipendenti, invece, quelle più dotate di buon senso e rispetto verso l’autore, decidono se pubblicare o meno lo scritto, valutano i costi e se ne accollano la spesa. Tuttavia, però, il guadagno per lo scrittore resta una vera chimera. Solitamente i diritti spettanti allo scrittore sono circa del 15% su ogni copia, se non di meno. E ancor più spesso, il compenso viene ceduto solo dopo una soglia di copie vendute.

Con Amazon, invece, scegliendo la via del self publishing sarà lo scrittore stesso a stabilire sia un prezzo di mercato, sia ad intascare circa la metà su ogni copia venduta.

Di certo, si dovrà affrontare l’editing (aspetto non da poco) del proprio libro, senza un curatore, l’impaginazione e la copertina (a cui da aiuto anche qualche strumento di Amazon stesso) tutto in maniera autonoma. Col rischio di dare un aspetto poco professionale al proprio testo. O, magari poco curato. Ma, sulle vendite ci sarà un discreto guadagno, soprattutto se avete una buona fetta di lettori, amici, followers o parenti a cui far acquistare il vostro libro.

Su ogni copia, infatti, Amazon scalerà il prezzo di stampa (mediamente tra i 2 euro per un libro di circa 100 pagine e 5 euro per libri più corposi), il restante del prezzo sarà al 60% il vostro guadagno ed il 40% andrà ad Amazon che vi fa da “editore”.

In pratica, se il vostro libro decidete di venderlo ad un prezzo di 15 Euro e sarà composto da circa 250 pagine, la stampa verrà a costare all’incirca 3 euro e voi intascherete il 60% di quei circa 12 Euro restanti. Insomma, più di 6 euro per ogni copia venduta. E quando avrete venduto 10 copie, avrete guadagnato 60 Euro sul vostro lavoro cartaceo.

Come vengono corrisposti i guadagni su Amazon

Il pagamento delle vostre vendite scatta sui dati bancari (IBAN o Postepay che sia) al superamento dei 60 giorni dalla prima copia venduta, dopodiché ogni fine mese vi arriverà, direttamente sul vostro conto, il corrispettivo di ciò che avrete guadagnato mensilmente. Sia essa una singola copia o sia il guadagno di centinaia di copie vendute.

Non da dimenticare che la copia del vostro libro può essere venduta anche in formato Kindle, quello digitale, appunto. Dal quale il guadagno sarà differente. Innanzitutto non va scalato alcun costo di stampa, ma ovviamente il prezzo di vendita dovrà essere più moderato, per un prodotto che non ha sostanza fisica e si legge dal proprio tablet.

Le percentuali di guadagno sono, inoltre differenti. Infatti, potrete guadagnare il 70% del prezzo, se il vostro ebook lo vendete ad un massimo di 9,99 Euro. Superata la soglia, il guadagno varia invece al 35% del guadagno. Ma, per completezza e ampliare il raggio di guadagno potrete sempre mettere in vendita il vostro scritto sia in formato cartaceo (da ordinare in acquisto su Amazon), sia in eBook con un prezzo differente, e tentare la doppia strada di mercato.

Questo è quanto vi fosse di più necessario, dunque, da sapere in merito a guadagni e modalità di pubblicazione su Amazon Kindle Direct Publishing.

Non vi resta, quindi, che andare a caricare il vostro file del libro sulla piattaforma, a meno che il vostro desiderio non sia quello di vedere il vostro libro in una vetrinetta o su uno scaffale di libreria, nel centro della vostra città, ma senza guadagnare granché.

Leggi anche: Come pubblicare un libro su Amazon

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese
Tags: Amazon

Recent Posts

Truffe online in aumento | la Polizia Postale lancia l’allerta nazionale : i nuovi raggiri più diffusi

La Polizia Postale avverte: crescono in modo allarmante le truffe online nel 2025. Nuove tecniche…

13 ore ago

Bollette luce-gas | nuovo bonus sociale automatico per famiglie con ISEE sotto soglia : le regole

Dal 2025 il bonus sociale per luce e gas diventa completamente automatico per chi ha…

19 ore ago

Luce, tutele per i vulnerabili | come accedere allo “STG” fino al 30 giugno 2025; la verifica che evita errori

È attivo fino al 30 giugno 2025 il Servizio a Tutele Graduali per i clienti…

2 giorni ago

Telemarketing indesiderato, stop legale | iscrizione al Registro pubblico opposizioni; la frase da dire al telefono

Ricevi ancora telefonate pubblicitarie non richieste? Basta un’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni per dire…

2 giorni ago

Carta acquisti da 40 euro al mese | chi ne ha diritto e come usarla; il dettaglio che molti ignorano in Poste

La Carta Acquisti da 40 euro al mese è ancora attiva anche nel 2025. Ecco…

3 giorni ago

Cittadinanza italiana, da oggi la perde anche chi è nato in Italia: arrivano i nuovi requisiti del Governo | Stanno colpendo tutti

Scattano le nuove regole: la cittadinanza italiana non è più garantita per tutti. Il Governo…

3 giorni ago