Concorso INPS 2022 per 385 funzionari che gestiranno l’Assegno Unico

Nuove opportunità per chi è alla ricerca di un lavoro, l’INPS ha infatti reso noto che a breve sarà pubblicato un bando di concorso INPS 2022 per 385 unità di personale. Il bando dovrebbe essere pubblicato all’inizio del 2022.

Concorso INPS 2022

L’INPS ha annunciato che a breve sarà pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 385 funzionari di Area C, con profilo economico C1 e contratto di lavoro a tempo indeterminato. L’INPS ha annunciato il bando dopo che con il decreto legislativo sull’Assegno Unico, l’Istituto ha ottenuto l’autorizzazione ad assumere personale. Tali assunzioni saranno focalizzate sulla gestione del nuovo Assegno Unico che va a sostituire i vecchi aiuti alle famiglie tra cui Bonus Bebè e Assegno Nucleo Familiare. Naturalmente per conoscere tutti i dettagli del concorso sarà necessario attendere il bando, ma fin da ora possono essere anticipate delle notizie.

Requisiti e come partecipare al concorso INPS 2022 per 385 funzionari

La prima cosa da sottolineare è che l’INPS per la copertura dei posti di funzionari in categoria C solitamente richiede come requisito di ingresso la laurea. Naturalmente è necessario essere maggiorenni, godere dei diritti civili e politici. Inoltre in tutti i concorsi sono previste prove volte a verificare la conoscenza di una lingua e conoscenze informatiche. Come per tutti i concorsi, anche per questo saranno riconosciuti dei punteggi per i titoli e quindi potrebbe essere utile avere attestati come la patente informatica e certificazioni inerenti le lingue conosciute. Già da ora potrebbe quindi essere consigliato provvedere in modo da avere un punteggio per titoli più elevato.

Non è invece dato sapere attualmente quante prove saranno svolte e come si svolgeranno. Le procedure sono cambiate in seguito all’emergenza Covid 19. La maggior parte delle prove dei concorsi si svolgono in modo decentrato, contestualmente e telematicamente. Si prevede una prova pre-selettiva eventuale nel caso in cui il numero degli iscritti sia elevato e almeno una prova scritta una orale.

In ogni caso la procedura per l’iscrizione al concorso sarà sicuramente telematica e richiederà l’uso di un codice di identificazione digitale come lo SPID, la CIE o CNS. Da sottolineare che negli ultimi bandi di concorso pubblicati ad esempio quello per segretari comunali o ACI è stato previsto come unico strumento per l’iscrizione lo SPID.

Di conseguenza è bene provvedere fin da ora a ottenerne uno. Per sapere come ottenere un’identità digitale, leggi le guide:

Lo SPID con Poste Italiane non è più gratuito: ecco quanto si paga

Carta di Identità Elettronica per accesso ai servizi PA senza SPID: guida

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

9 ore ago

test

test

12 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

14 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

16 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

18 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

20 ore ago