Bonus tv: in arrivo nuovi contributi per sostituire le vecchie televisioni e i pensionati avranno il decoder gratis

Il governo va nella direzione di rifinanziare il bonus tv per la sostituzione dei vecchi televisori. Sono in arrivo, infatti, 68 milioni di euro nella legge di Bilancio 2022 come bonus per acquistare un nuovo televisore o un decoder di ultima generazione per la ricezione dei canali del digitale terrestre. Un ulteriore incentivo spetta ai pensionati che riceveranno a casa un nuovo decoder gratuitamente. Bisogna aver compiuto i 70 anni e avere un reddito da pensione annua che non superi i 20 mila euro.

Come può essere utilizzato il bonus tv per l’acquisto di una nuova televisione o di un decoder?

La misura è contenuta in un emendamento presentato nella giornata del 17 dicembre scorso alla legge di Bilancio 2022. I 68 milioni di euro della misura saranno distribuiti sia per rifinanziare il vecchio bonus tv o decoder che come nuovo bonus per la rottamazione del vecchio apparecchio. In particolare:

  • con il vecchio bonus tv si potrà ottenere un contributo pari a 30 euro sia per comprare sia la nuova televisione che il decoder. È necessario che la famiglia abbia un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 20 mila euro;
  • usufruendo del nuovo bonus tv, già partito a fine agosto 2021, si otterrà il 20% di sconto fino al limite di 100 euro per chi ha un apparecchio da rottamare.

Bonus tv, ecco com’è andata la distribuzione dell’incentivo nel 2021

Il bonus tv con lo sconto del 20% è la misura che è stata utilizzata maggiormente nell’ultima tornata delle agevolazioni di quest’anno. Si può cumulare il bonus con l’altro contributo di 30 euro se si hanno i requisiti. Da settembre scorso le domande per il bonus tv sono aumentante a ritmo serrato, per un impiego totale delle risorse pari a oltre 143 milioni di euro rispetto ai 251 milioni di euro stanziati. Finora sono state utilizzate quindi risorse per il 57%.

Bonus tv ai pensionati, ecco i requisiti per ricevere il decoder a casa gratuitamente

Insieme al bonus tv per le famiglie con lavoratori e comunque un Isee non superiore ai 20 mila euro, il governo è intenzionato a utilizzare parte delle risorse per i pensionati che abbiano già compiuto i 70 anni. Per chi ne farà richiesta, potrà ricevere gratuitamente a casa il nuovo decoder. La consegna avviene a cura di Poste Italiane. Anche in questo caso è necessario avere un Isee non superiore ai 20 mila euro. I nominativi dei pensionati che avranno la possibilità di ricevere il decoder risulteranno dai dati dell’Inps, degli altri istituti della previdenza e dell’Agenzia delle entrate. I pensionati riceveranno una comunicazione con le indicazioni su come presentare richiesta del decoder.

C. P.

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago