Il governo va nella direzione di rifinanziare il bonus tv per la sostituzione dei vecchi televisori. Sono in arrivo, infatti, 68 milioni di euro nella legge di Bilancio 2022 come bonus per acquistare un nuovo televisore o un decoder di ultima generazione per la ricezione dei canali del digitale terrestre. Un ulteriore incentivo spetta ai pensionati che riceveranno a casa un nuovo decoder gratuitamente. Bisogna aver compiuto i 70 anni e avere un reddito da pensione annua che non superi i 20 mila euro.
La misura è contenuta in un emendamento presentato nella giornata del 17 dicembre scorso alla legge di Bilancio 2022. I 68 milioni di euro della misura saranno distribuiti sia per rifinanziare il vecchio bonus tv o decoder che come nuovo bonus per la rottamazione del vecchio apparecchio. In particolare:
Il bonus tv con lo sconto del 20% è la misura che è stata utilizzata maggiormente nell’ultima tornata delle agevolazioni di quest’anno. Si può cumulare il bonus con l’altro contributo di 30 euro se si hanno i requisiti. Da settembre scorso le domande per il bonus tv sono aumentante a ritmo serrato, per un impiego totale delle risorse pari a oltre 143 milioni di euro rispetto ai 251 milioni di euro stanziati. Finora sono state utilizzate quindi risorse per il 57%.
Insieme al bonus tv per le famiglie con lavoratori e comunque un Isee non superiore ai 20 mila euro, il governo è intenzionato a utilizzare parte delle risorse per i pensionati che abbiano già compiuto i 70 anni. Per chi ne farà richiesta, potrà ricevere gratuitamente a casa il nuovo decoder. La consegna avviene a cura di Poste Italiane. Anche in questo caso è necessario avere un Isee non superiore ai 20 mila euro. I nominativi dei pensionati che avranno la possibilità di ricevere il decoder risulteranno dai dati dell’Inps, degli altri istituti della previdenza e dell’Agenzia delle entrate. I pensionati riceveranno una comunicazione con le indicazioni su come presentare richiesta del decoder.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…