Bonus tv: in arrivo nuovi contributi per sostituire le vecchie televisioni e i pensionati avranno il decoder gratis

Il governo va nella direzione di rifinanziare il bonus tv per la sostituzione dei vecchi televisori. Sono in arrivo, infatti, 68 milioni di euro nella legge di Bilancio 2022 come bonus per acquistare un nuovo televisore o un decoder di ultima generazione per la ricezione dei canali del digitale terrestre. Un ulteriore incentivo spetta ai pensionati che riceveranno a casa un nuovo decoder gratuitamente. Bisogna aver compiuto i 70 anni e avere un reddito da pensione annua che non superi i 20 mila euro.

Come può essere utilizzato il bonus tv per l’acquisto di una nuova televisione o di un decoder?

La misura è contenuta in un emendamento presentato nella giornata del 17 dicembre scorso alla legge di Bilancio 2022. I 68 milioni di euro della misura saranno distribuiti sia per rifinanziare il vecchio bonus tv o decoder che come nuovo bonus per la rottamazione del vecchio apparecchio. In particolare:

  • con il vecchio bonus tv si potrà ottenere un contributo pari a 30 euro sia per comprare sia la nuova televisione che il decoder. È necessario che la famiglia abbia un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 20 mila euro;
  • usufruendo del nuovo bonus tv, già partito a fine agosto 2021, si otterrà il 20% di sconto fino al limite di 100 euro per chi ha un apparecchio da rottamare.

Bonus tv, ecco com’è andata la distribuzione dell’incentivo nel 2021

Il bonus tv con lo sconto del 20% è la misura che è stata utilizzata maggiormente nell’ultima tornata delle agevolazioni di quest’anno. Si può cumulare il bonus con l’altro contributo di 30 euro se si hanno i requisiti. Da settembre scorso le domande per il bonus tv sono aumentante a ritmo serrato, per un impiego totale delle risorse pari a oltre 143 milioni di euro rispetto ai 251 milioni di euro stanziati. Finora sono state utilizzate quindi risorse per il 57%.

Bonus tv ai pensionati, ecco i requisiti per ricevere il decoder a casa gratuitamente

Insieme al bonus tv per le famiglie con lavoratori e comunque un Isee non superiore ai 20 mila euro, il governo è intenzionato a utilizzare parte delle risorse per i pensionati che abbiano già compiuto i 70 anni. Per chi ne farà richiesta, potrà ricevere gratuitamente a casa il nuovo decoder. La consegna avviene a cura di Poste Italiane. Anche in questo caso è necessario avere un Isee non superiore ai 20 mila euro. I nominativi dei pensionati che avranno la possibilità di ricevere il decoder risulteranno dai dati dell’Inps, degli altri istituti della previdenza e dell’Agenzia delle entrate. I pensionati riceveranno una comunicazione con le indicazioni su come presentare richiesta del decoder.

C. P.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago