Spesso siamo sopraffatti dagli impegni e non riusciamo a seguire con attenzione tutte le procedure che in realtà ci interessano nella quotidianità, ad esempio il rapporto con la Pubblica Amministrazione, l’accesso ai servizi tramite la rete gestiti da diversi siti e tutto ciò che ne consegue. Per aiutare Pubbliche Amministrazioni, cittadini e imprese, nasce Linea Amica Digitale anche conosciuta con l’acronimo LAD. Ecco di cosa si tratta.
Linea Amica Digitale è un progetto afferente al Ministero per la Pubblica Amministrazione e voluto dal ministro Renato Brunetta. Si trova all’indirizzo internet www.lineamica.gov.it. Il progetto in realtà è una rivisitazione di Linea Amica, servizio che restò in vigore dal 2009 al 2015 e poi messo in cantina. Oggi torna in una versione innovativa e soprattutto digitale con l’obiettivo di fornire supporto costante ai cittadini attraverso la chatbot. Il servizio inoltre è rivolto alle aziende e alle Pubbliche Amministrazioni che hanno bisogno di aiuto e informazioni per districarsi nel nuovo modo di amministrare la cosa pubblica che punta molto, se non tutto, su servizi digitali e soprattutto più efficienti.
Nasce con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione puntando su qualità dei servizi, innovazione e trasparenza, facilità di accesso e usability. Si tratta di un sito Multicanale e di conseguenza tramite esso sarà possibile accedere a servizi afferenti diversi comparti del sistema pubblico. Il sito è molto intuitivo, semplice da utilizzare, chiaro e allo stesso tempo utile.
Linea Amica Digitale fornisce molti servizi utili, ad esempio andando alla sezione del sito Servizi Online è possibile accedere a tutti i siti della Pubblica Amministrazione. La sezione è divisa in diverse sottosezioni, sono:
Il dato positivo è che cliccando sulle icone non si accede alla homepage dei siti, ma alla pagina dove sono disponibili i servizi online e ciò facilita le operazioni da parte dei cittadini che non devono navigare nei vari siti per trovare ciò di cui hanno bisogno.
Nella sezione del sito dedicata a News e Multimedia ci sono invece tutte le notizie inerenti bandi, novità che possono interessare cittadini e aziende, tutto ciò che riguarda la Pubblica Amministrazione e che va ad incidere direttamente sulla vita delle persone. Nel sito è presente anche un servizio di monitoraggio sui servizi pubblici offerti ed è presente un’area dedicata al Customer Satisfaction volta quindi a misurare la soddisfazione degli utenti e quindi a migliorare le criticità che dovessero presentarsi.
La Linea Amica Digitale è stata realizzata in collaborazione con Formez e proprio per questo motivo dal sito si può accedere direttamente all’area del sito Formez dedicata ai concorsi pubblici gestiti dalla stessa agenzia. Rappresenta quindi una grande opportunità per i cittadini. Ricordiamo che dal Formez si può accedere anche a tutti gli atti dei concorsi pubblici.
Infine, occorre ricordare che il servizio è diretto non solo alle aziende e ai cittadini, ma anche ai Comuni che dalla pagina Linea Amica Digitale possono in modo semplice trovare un punto di riferimento per l’uso delle risorse del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) costruendo anche un percorso di formazione sulle procedure attuative del Piano.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…