Prestiti, come scegliere quello migliore e calcolare la propria capacità di restituzione?

Cosa verificare prima di firmare un contratto di prestito? Sono vari le condizioni del prestito da tener presente e da confrontare tra le varie società di finanziamento. Il confronto tra le tante offerte di prestito è pertanto fondamentale per arrivare sia alla soluzione più vantaggiosa, che per essere certi che si sta sottoscrivendo un regolare contratto.

Come scegliere il miglior prestito e cosa verificare prima di firmare un contratto di finanziamento

Per scegliere il miglior prestito vi sono nella Rete vari simulatori. Normalmente si inserisce l’importo del finanziamento da ottenere e il simulatore effettua una ricerca delle varie soluzione con determinate caratteristiche dei prestiti suggeriti. Tuttavia, prima di sottoscrivere il contratto di prestito, è necessario verificare alcune condizioni tra quelle proposte. In primo luogo è indispensabile fare un confronto sempre del Taeg, che comprende sia il tasso di interesse Tan che le altre spese applicate al prestito stesso. Risulta altresì importante leggere sempre tutte le caratteristiche del prestito sui fogli informativi.

Quali condizioni del prestito è importante verificare e come?

Tra le condizioni da verificare prima di sottoscrivere un contratto di prestito, rientra anche l’eventuale presenza di polizze accessorie. Spesso queste ultime non sono necessarie e, almeno, obbligatorie. La loro presenza va ad appesantire la rata a rimborso del prestito stesso. È importante che chi concede il prestito sia un soggetto autorizzato. In questo caso, è necessario verificarne gli estremi negli elenchi della Banca d’Italia. Tali estremi si possono reperire nella carta intestata del soggetto che concede il prestito e verificarli sul sito dell’Authority.

I controlli da fare prima di sottoscrivere un contratto di prestito: l’intermediario di credito

Anche nel caso in cui intervengano nel rapporto di prestito dei soggetti intermediari è necessario prestare attenzione e fare le dovute verifiche. In particolare, spesso gli intermediari sono degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi al servizio della società finanziatrice. Pertanto, la verifica va fatta se gli intermediari risultano iscritti all’Organismo degli agenti e dei mediatori. Gli estremi, per fare una verifica, devono essere riportati nella carta intestata.

Richiedere un prestito: quale rata è ottimale per il rimborso?

La richiesta del prestito deve sempre rispettare le reali capacità del soggetto richiedente di poter provvedere alla restituzione di quanto ottenuto e di pagare, quindi, regolarmente le rate di rimborso. Per questo motivo è importante muoversi e scegliere con cautela, verificando proprio la capacità di poter sostenere le rate. A questo proposito, ci si può affidare ad alcuni tool presenti nella Rete per poter monitorare la propria capacità di rimborso. Questi tool, dunque, se correttamente utilizzati, danno anche indicazioni su quale possa essere la soluzione più conveniente tra le offerte di prestiti. Pertanto, anche i dubbiosi a richiedere un prestito, potrebbero prendere una decisione nel momento in cui vengono a conoscenza di quale possa essere la rata periodica di rimborso.

Tool per calcolare la propria capacità di rimborsare un prestito

Un servizio per verificare la propria capacità di rimborso di un prestito è Monitorata di Assofin. Il tool si muove direttamente sulle informazioni richieste dal consumatore e su dei dati statistici. Entrando nella piattaforma, Monitorata chiarisce che la rata legata a un prestito deve essere adeguata alle condizioni finanziarie del richiedente. Per poter avere delle informazioni in tal senso, è necessario immettere l’importo del prestito da richiedere, la durata del finanziamento e il tasso di interesse. Il sistema restituisce come risultato la rata mensile che si dovrà andare a pagare per rimborsare il prestito.

C. P.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

37 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago