Il super green pass e trasporti sono il tema di maggiore attenzione a pochi giorni dall’introduzione delle nuove restrizioni introdotte il 6 dicembre.
I controllori del super green pass sui trasporti sono a lavoro. I controlli sembrano essere serrati. Infatti senza il super certificato verde i mezzi pubblici diventano inaccessibili per tutti. Tuttavia in un solo giorno sono stati scaricati più di un milione di certificati, e sono aumentate le richieste di vaccinazione. Una restrizione che sembra appunto stia portando buoni risultati anche per la campagna di vaccinazione.
Nel frattempo è stata anche aggiornata l’app di Verifica-19 che permette di snellire le procedure di accesso agli autobus, metropolitane, metro e tutti gli altri mezzi pubblici. Dunque sono cominciate anche le prime multe per coloro a bordo di mezzi pubblici senza il dovuto lascia passare. Infine massimo controllo nelle ore di punta e nelle vie dello shopping in vista del prossimo fine settimane, in cui in molte città si respira aria di Natale.
In molti chiedo una deroga per adolescenti e studenti minori di 18 anni. Infatti anche per loro i trasporti diventano impraticabili se non si ha il certificato. Anche se spesso si tratta di adolescenti che sono in attesa della seconda dose, quindi che hanno tutta l’intenzione di portare al termine il ciclo di vaccinazioni.
Ma che hanno l’esigenza di andare a scuola e frequentare regolarmente. Pertanto i genitori chiedono che venga apportata una modifica o che si sia una tolleranza per questa categoria specifica di utilizzatori. Ma a questo momento non sembrano esserci sconti per nessuno. Anche per le prossime vacanze potrebbero esserci problemi se si vuole raggiungere la Sicilia. Qui l’obbligo è del green pass per gli over 12 anni.
Il traghetto è da considerarsi un mezzo di trasporto di pubblica utilità. Anche in questo settore le cose sono cambiate. Infatti è diventato obbligatorio il Green pass anche per attraversare lo stretto di Messina. Per raggiungere le isole da Villa San Giovanni occorrerà avere il certificato verde.
La società Caronte&Tourist, che fa la spola dalla Calabria alla Sicilia e viceversa, comunica ai passeggeri: “Alla luce delle nuove disposizioni, fino al 15 gennaio occorrerà avere con sé il Green pass, che dovrà essere esibito su richiesta delle autorità preposte oltre che del personale di C&T”. Oltre ai minori di 12 anni sono esentati dall’obbligo “i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del ministero della Salute”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…