Assegno unico universale, come richiedere l’accredito

L’assegno unico universale per i figli a carico sarà accreditato dal mese di marzo 2022. Ma quale conto corrente occorre indicare?

Assegno unico e accredito su conto corrente

Nei nuclei familiari con figli a carico è possibile presentare la domanda per la richiesta dell’assegno unico. Le richieste sono già disponibili dal primo gennaio. Ma solo dal mese di marzo 2022 sarà possibile ricevere le somme destinati ai figli. Anche se già nella compilazione della domanda devono essere indicati i dati in cui ricevere i soldi, insieme a tutti i dati del richiedente e del figlio a carico.

Infatti l’accredito può essere accreditato su un conto corrente bancario o postale, bonifico domiciliato presso lo sportello postale, conto corrente estero area sepa, il libretto postale o carta prepagata purché dotato di Iban. La cosa fondamentale è che il conto corrente indicato deve essere intestato al richiedente. Tuttavia se fanno richiesta entrambi i genitori (per il 50%), devono essere indicati gli iban di entrambe le persone. E’ il caso tipico delle persone separate o divorziate.

Cosa succede se il figlio maggiorenne?

L’assegno unico spetta anche per i figli maggiorenni fino al compimento del ventunesimo anno di età. La somma può essere accredita anche sull’iban a lui intestato, o magari cointestato con uno dei genitori. Del resto le somme sono destinate al figlio, anche se maggiorenne per il suo mantenimento. E comunque l’assegno unico sostituisce qualsiasi altro contributo destinato alla famiglia.

Si ricorda che l’assegno spetta a tutti i nuclei familiari che hanno figli a carico. L’unica cosa che cambia è l’importo da riscuotere, visto che è legato al valore dell’ISEE, indicatore della situazione economica. Se l’ISEE non viene prodotto, verrà corrisposto un assegno minimo pari a 50 euro. Anche se c’è un tutore, occorre indicare il codice Iban del tutore, cioè la persona che gestisce o che si occupa del minore.

Assegno unico, altri strumenti di riscossione

In caso di accredito dell’assegno unico su strumenti di riscossione aperti presso prestatori di servizi di pagamento non convenzionati ovvero operanti in uno degli altri Paesi dell’area Sepa. Il richiedente dovrà indicare il modello di identificazione finanziaria previsto dall’Unione Europea, debitamente compilato, sottoscritto e validato dall’emittente lo strumento di riscossione.

Il pagamento dell’assegno unico in contanti, ammissibile anche nei confronti di un solo genitore nel caso di liquidazione ripartita, è effettuato presso uno degli sportelli postali del territorio italiano nei confronti del beneficiario della prestazione. Pertanto è sempre opportuno fare attenzione ad indicare l’Iban corretto in sede di presentazione e compilazione della domanda per la richieda dell’assegno.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago