Bonus 2022 senza Isee, ecco quali sono

Bonus 2022 senza Isee, come ottenerli e a chi spettano, ecco quali sono e tutto ciò che c’è da sapere in merito alla questione.

Bonus senza Isee 2022, vediamo quali sono

Stando alla nuova legge di bilancio sono state riconfermate diverse agevolazioni fiscali; nello specifico, andiamo a vedere quali sono i bonus senza Isee disponibili in questo 2022. A chi spettano e come ottenerli: ecco tutte le regole da conoscere e le indicazioni da seguire.

Come detto poco sopra, all’interno della nuova legge di bilancio sono stati riconfermati diversi bonus per il sostegno degli italiani. Tra questi bonus ve ne sono alcuni per i quali non è necessario presentare la propria dichiarazione Isee per poterne beneficiare. Ecco quali sono e a chi spettano.

  • l’ assegno unico, entrato in vigore all’inizio di quest’anno per sostituire i precedenti sussidi per la famiglia e che consiste in un sostegno riservato ai genitori con figli a carico dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età.
  • il bonus nido emesso dall’Inps su domanda del genitore e, quindi destinato a rimborsare le spese sostenute per l’iscrizione e le rette degli asili dei propri figli. Va detto che il bonus asilo nido viene riconosciuto alle famiglie con figli non oltre i 3 anni di età.
  • l’ecobonus moto e scooter, che sarà disponibile fino ad esaurimento fondi;
  • il bonus cultura, ovvero 500 euro che sono spendibili dai diciottenni per acquistare musica, libri, biglietti per cinema e teatro e simili;
  • la carta docente, ovvero un bonus di 500 euro per tutti i docenti di ruolo da spendere in formazione.

Questi sono i bonus sostanziali di cui si può usufruire con la nuova legge di bilancio del 2022.

Bonus senza Isee per la casa

Ad aggiungere ai bonus sopra elencati c’è, però, anche il bonus per la casa. Andiamo a vedere in rapida successione quali sono nello specifico le categorie per il bonus spendibili per la propria casa.

  • il Superbonus 110%;
  • il bonus verde per gli interventi di rinnovo di aree verdi, giardini e balconi;
  • bonus mobili: una detrazione Irpef del 50% sulle spese per l’acquisto di elettrodomestici di classe A+ o superiore e mobili destinati ad un immobile in ristrutturazione;
  • bonus tv: uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto di un televisore nuovo, fino a un importo massimo di 100 euro;
  • il bonus acqua potabile.

Questo è quanto di più utile ed essenziale in merito ai bonus senza Isee 2022.

Leggi anche:Come abbassare l’ISEE legalmente: le 3 mosse da fare

 

 

Davide Scorsese

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago