Primo Piano Oggi

Cartelle esattoriali scadute, ecco la via d’uscita in assenza di rottamazione

Le cartelle esattoriali sono l’incubo di molti contribuenti. Per il 2022 sembra non esserci in vista nessuna rottamazione, ecco cosa fare.

Cartelle esattoriali, la scadenza del 31 marzo 2022

Durante lo scorso anno molte cartelle esattoriali sono state poste a saldo e stralcio e rottamazione. Una misura che sembra essere piaciuta e di cui hanno approfittato molte persone. Mentre per il 2022 sembra non esserci provvedimenti in tal senso. Anche se forse sono molte le forze di governo che spingono in questa direzione.

Infatti tutte le cartelle esattoriali che arriveranno dal primo gennaio al 31 marzo 2022, avranno a disposizione 180 giorni per essere pagate. E quindi non più i soliti 60 giorni, ma circa sei mesi per quelle di gennaio. In questi 180 giorni non sono previsti né interessi e né more di alcun tipo.

Cosa succede se non si pagano le rate?

La pandemia ha portato molti contribuenti ad una situazione di difficoltà economica. Pertanto lo stato ha disposto una dilazione nei pagamenti delle cartelle per permettere a chiunque di mettersi in pari. Una  manovra che è piaciuta a molti contribuenti. Anche se a dire il vero, e nonostante tutto, alcune rate potrebbero non essere state pagate. Cosa succede in questi casi?

Ecco se non si pagano le rate del piano di rateizzazione, decade l’intero piano. Infatti chi non paga perde i benefici previsti dalla definizione agevolata e riprendono a decorrere i termini di prescrizione e decadenza per il recupero dei carichi oggetto della dichiarazione di adesione. In tal caso i pagamenti effettuati diventano un acconto dell’importo dovuto. Tuttavia l’agente della riscossione prosegue l’attività di recupero, e il pagamento non può essere rateizzato (ai sensi dell’articolo 19 del dpr 602/1973).

Cosa succede se non si paga una sola rata?

Può succedere che non si paghi una sola rata. Ma c’è una via di evitare che il piano venga perso. Infatti entro un breve ritardo ci si può rimettere in carreggiata, attraverso un meccanismo della rateizzazione. Ma ovviamente più lungo è il ritardo più pesanti saranno le conseguenze.

Quindi anche se una rata non viene pagata, anche della rottamazione ter, conviene subito ricorrere a riparare i danni. Le conseguenze principali per il mancato pagamento delle rate sono:

  • uscita dalla sanatoria, se il tardo continua a prolungarsi;
  • il ritorno del carico debitorio pieno delle vecchie cartelle;
  • la decorrenza, quindi, dei termini di prescrizione e decadenza per il recupero dei carichi oggetto della rottamazione.

Infine se si hanno dubbi sulla propria posizione debitoria si può sempre accedere al servizio “Verifica lo stralcio dei debiti nella tua Definizione agevolata“, presso l’Agenzia delle entrate.

 

 

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

4 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

9 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

11 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

13 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

15 ore ago