La riforma fiscale dettata dalla legge 234 del 2021, con il riordino delle aliquote Irpef per l’anno 2022, incide anche sui redditi dei pensionati. Cambia il numero degli scaglioni soggetti alla tassazione, che passano da 5 a 4. E cambiano le aliquote Irpef e le detrazioni spettanti.
Anche per i pensionati, come per i lavoratori dipendenti e gli autonomi, sono cambiate le aliquote Irpef e le detrazioni. In particolare:
Insieme alle aliquote e agli scaglioni, sono cambiate anche le detrazioni. Il che consente dei risparmi in termini di imposta netta da versare.
Rispetto all’anno 2021, la riforma dell’Irpef assicurerà maggiori vantaggi in termini di imposta netta ai pensionati:
In termini assoluti di risparmio di imposta con la riforma fiscale, la revisione dell’Irpef assicurerà i maggiori risparmi ai pensionati con redditi medi e alti. Il maggior risparmio in cifre assolute lo si ha con redditi di 50 mila euro. Nell’anno 2022, per questo livello di reddito, è stato calcolato che il taglio è di 758 euro annuali. Il che significa 58 euro al mese in meno di imposta netta rispetto al 2021, considerando anche la tredicesima mensilità. In termini percentuali lo sconto Irpef rispetto alle imposte pagate nel 2021 è del 5%.
A seconda del reddito, e in corrispondenza dei valori osservati già nel 2021, si può tracciare l’andamento delle pensioni del 2022 e i risparmi in termini di imposta Irpef. Infatti:
In termini assoluti, come per le pensioni di 50 mila euro, anche le altre pensioni medie e alte avranno sconti di Irpef derivanti dalla riforma del 2022. In particolare:
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…