Agricoltura e pesca: Unione Europea estende gli aiuti al 30 giugno 2022

La Commissione Europea estende gli aiuti previsti per agricoltura, pesca, acquacoltura e silvicoltura fino al 30 giugno 2022.

Agricoltura e pesca: prorogati gli aiuti in deroga fino al 30 giugno 2022

L’obiettivo è accelerare la ripresa economica aiutando settori strategici che più di altri hanno subito gli effetti dell’epidemia Covid 19. Per fare ciò si deroga temporaneamente alle norme sugli Aiuti di Stato previsti dall’Unione Europea e si concedono ulteriori sostegni. Proprio in questa ottica Bruxelles ha prorogato il regime di aiuti per agricoltura, silvicotura, pesca e acquacoltura e ha autorizzato un aumento di bilancio di 500 milioni di euro.

Il nuovo regime di aiuti prevede per le imprese impegnate nel settore dell’agricoltura diverse tipologie di aiuti. Tra questi ci sono: sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili, incentivi fiscali, decontribuzione o riduzione del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali, cancellazione del debito e agevolazioni.

I nuovi massimali degli Aiuti di Stato nel Temporary Framework

I limiti agli Aiuti di Stato sono determinati dall’Unione Europea al fine di non falsare la libera concorrrenza delle imprese che hanno sede nei vari Paesi Membri. I limiti sono piuttosto rigidi, ma in seguito all’emergenza Covid si è optato per deroghe temporanee il cui obiettivo è aiutare Paesi e settori che più di altri hanno subito gli effetti dell’emergenza epidemiologica. I nuovi massimali previsti per gli aiuti di Stato nel Temporary Framework sono:

  • 290.000 euro per le aziende impegnare nella produzione primaria;
  • 345.000 euro per ciascuna impresa impegnata nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
  • 2,3 milioni di euro per imprese impegnate in altri settori.

La proroga del regime di Aiuti di Stato previsti dall’Unione Europea è stata resa attiva in Italia con il decreto Sostegni Ter 4 del 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 gennaio 2022.

Il Deputato del M5S Giuseppe L’Abbate, impegnato nella Commissione Agricoltura, ha sottolineato che tali aiuti possono inoltre essere combinati con gli aiuti de minimis il cui importo in tre anni è di 25.000 euro per l’agricoltura e 30.000 euro per acquacoltura e pesca.

Per saperne di più leggi gli approfondimenti:

Aiuti di Stato e pandemia: l’Unione Europea ammette deroghe 

Aiuti de Minimis: cosa sono, limiti, ammontare e come ottenerli

Agricoltura: scopri il Piano di Sostegno al settore vitivinicolo

inoltre:

Agricoltura: aiuti dell’Unione Europea ai settori vitivinicolo e ortofrutticolo

Agricoltura: tutte le novità nella legge di bilancio 2022

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago