Il Bonus nonni 2022 è previsto anche quest’anno. Un grande aiuto per le famiglie, di seguito i requisiti per accedervi e come richiederli.
I nonni sono un caposaldo delle famiglie italiane, guai se non ci fossero. Sono loro che spesso si occupano dei bambini, quando mamma e papà sono a lavoro. Anche perché spesso vivono in casa o poco lontano e questo rappresenta un grande aiuto sia in termini di costo che di tempi. Ma a parte questa situazione reale sulle famiglie italiane, ecco cosa dice la legge in merito ad un contributo economico per la loro instancabile attività.
Il Bonus nonni come denominazione non esiste. Ma fa riferimento al bonus baby sitter. Si tratta di un contributo, introdotto dal Decreto Rilancio , per l’ausilio di una baby sitter. Perché in realtà i nonni fanno lo stesso lavoro di una baby sitter, ma essendo emotivamente coinvolti, con un amore maggiore.
Il bonus nonno 2022 prevede un contributo con importo massimo di 1.200 euro. Il contributo viene erogato dall’INPS e la somma viene pagata per pagare una baby sitter o un parente per assistere uno o due bambini. Quindi con quell’importo si può pagare chiunque, anche parenti, che possano prendersi cura dei figli. Tuttavia il soggetto che si occupa di questo non deve risiedere nello stesso posto dove vive il nucleo familiare.
Però per godere del contributo occorre essere regolarmente assunti, ma ecco quali sono gli altri requisiti:
Un altro elemento ben preciso è che il bonus spetta per bambini con età inferiore a 12 anni. Ma non importa il numero dei figli, perchè al massimo il contributo è di 1.200 euro per tutti i figli. Attenzione però perchè pare che il governo non voglia provvedere a questo rinnovo, nonostante la misura abbia incontrato il parere positivo di molti italiani.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…