Codici Ateco attività che possono accedere al fondo per il rilancio attività economiche
Il decreto Sostegni ter prevede uno stanziamento di 200 milioni di euro in favore delle attività commerciali, tra cui quelle ambulanti, con l’obiettivo di contenere gli effetti negativi della pandemia. Il fondo viene denominato “fondo per il rilancio delle attività economiche”. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su contributi a fondo perduto per negozi e ambulanti con tutti i codici Ateco che possono presentare istanza.
Il Fondo per il rilancio delle attività economiche comprende contributi a fondo perduto in favore di :
Per poter accedere è necessario che le imprese
Sicuramente una delle domande più frequenti è “quanto possono ricevere le attività commerciali, anche in forma ambulante, che richiedono l’accesso al Fondo per il rilancio delle attività economiche?”. La prima cosa da ricordare è che il Fondo si inserisce nel Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 . Inoltre i contributi a fondo perduto sono particolarmente apprezzati dalle imprese perché non devono essere restituiti e in questo caso non sono neanche legati ad investimenti. Per stabilire l’ammontare dei contributi a fondo perduto per negozi e ambulanti sono tenuti in considerazione due fattori, cioè il ricavato del 2019 e i ricavi del 2021.
In particolare la stessa è del:
La percentuale vista si applica alla differenza tra i ricavi del 2019 e quelli del 2021.
Nel caso in cui le risorse stanziate non siano sufficienti a coprire le istanze che avrebbero diritto a percepire le somme, il Ministero per lo Sviluppo Economico provvederà a ridurre le somme erogate a ciascun avente diritto in modo proporzionale.
Sottolineiamo fin da ora che ancora non è possibile inoltrare la domanda per accedere al Fondo per il rilancio delle attività economiche, occorre attendere il decreto attuativo del MISE. Già da ora è però certo che la modalità di inoltre della domanda sarà telematico.
Vediamo ora i codici Ateco che possono accedere ai contributi a fondo perduto del Fondo per il Rilancio delle Attività economiche. Ricordiamo che rientrano tutti i codici Ateco dei gruppi che ora vediamo, ad esempio 47.19.10 (grandi magazzini) 47.19.20 (esercizi specializzati in computer, periferiche attrezzature per le telecomunicazioni)…
Codice Ateco | Tipologia attività |
47.19 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati |
47.30 | Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione |
47.43 | Commercio in apparecchi audio video |
47.5 | Commercio di altri prodotti per uso domestico |
47.6 | Articoli culturali e ricreativi |
47.71 | Articoli di abbigliamento |
47.72 | Calzature e articoli in pelle |
47.75 | Cosmetici, profumeria, erboristeria |
47.76 | Fiori, piante e semi fertilizzanti, animali domestici, alimenti per animali domestici |
47.77 | Commercio al dettaglio di orologi e gioielleria |
47.78 | Commercio al dettaglio di altri prodotti |
47.79 | Commercio prodotti di seconda mano |
47.82 | Commercio ambulante di prodotti tessili, calzature, abbigliamento |
47.89 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti |
47.99 | Altro commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati |
Per conoscere altri aiuti disponibili si consiglia la lettura di:
Fondo PMI Creative: cosa prevede e codici Ateco beneficiari
Bonus Partita IVA nel 2022: lo sai che nel 2022 bonus dopo bonus si arriva a cifre considerevoli?
Fondo Nuove Competenze 2022: ANPAL riapre l’istruttoria. Beneficiari
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…