Primo Piano Oggi

Dichiarazione redditi 2022: le date da non dimenticare

Per la dichiarazione dei redditi del 2022, relativa all’anno di imposta 2021, la prima data da cerchiare sul calendario è quella del prossimo 30 aprile. Una data che riguarda i contribuenti che sfrutteranno la precompilata per trasmettere la dichiarazione dei redditi al Fisco.

A partire dal 30 aprile del 2022, infatti, la dichiarazione dei redditi precompilata sarà disponibile dal portale dedicato dell’Agenzia delle Entrate (infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it) con accesso tramite le credenziali. Ovverosia, utilizzando a scelta una delle identità digitali che sono ammesse tra il Sistema Pubblico di Identità Digitale, la Carta di Identità Elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Ecco le scadenze della dichiarazione 2022 per i modelli 730 e Redditi precompilato

Come al solito la dichiarazione dei redditi precompilata potrà essere trasmessa dal contribuente con i dati precaricati dall’Agenzia delle Entrate. Oppure prima della trasmissione potrà essere modificata ed anche integrata.

In particolare, salvo cambiamenti e variazioni, il modello di dichiarazione dei redditi 730 2022 precompilato dovrà essere trasmesso al Fisco entro e non oltre il prossimo 30 settembre. Mentre per il modello Redditi 2022 precompilato ci sarà tempo fino e non oltre il prossimo 30 novembre.

Le altre scadenze dalla Certificazione Unica al modello IVA e passando per il modello 770/2022

Tra le altre scadenze, che sono legate sempre alla dichiarazione dei redditi del 2022, entro il prossimo 16 marzo i sostituti di imposta dovranno consegnare la Certificazione Unica (CU) ai lavoratori dipendenti ed assimilati. Così come la CU 2022 dovrà essere consegnata pure per la certificazione dei redditi da lavoro autonomo, per i redditi diversi, per le provvigioni ed anche per i corrispettivi legati ai contratti di locazione breve.

Per il modello di dichiarazione IVA 2022 la scadenza è quella del prossimo 2 maggio con la trasmissione all’Agenzia delle Entrate solo ed esclusivamente con modalità telematica. Mentre per il modello 770/2022 ci sarà tempo per l’invio al Fisco fino e non oltre il prossimo 31 ottobre.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

5 ore ago

test

test

8 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

10 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

12 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

14 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

16 ore ago