Primo Piano Oggi

Dichiarazione redditi 2022: le date da non dimenticare

Per la dichiarazione dei redditi del 2022, relativa all’anno di imposta 2021, la prima data da cerchiare sul calendario è quella del prossimo 30 aprile. Una data che riguarda i contribuenti che sfrutteranno la precompilata per trasmettere la dichiarazione dei redditi al Fisco.

A partire dal 30 aprile del 2022, infatti, la dichiarazione dei redditi precompilata sarà disponibile dal portale dedicato dell’Agenzia delle Entrate (infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it) con accesso tramite le credenziali. Ovverosia, utilizzando a scelta una delle identità digitali che sono ammesse tra il Sistema Pubblico di Identità Digitale, la Carta di Identità Elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Ecco le scadenze della dichiarazione 2022 per i modelli 730 e Redditi precompilato

Come al solito la dichiarazione dei redditi precompilata potrà essere trasmessa dal contribuente con i dati precaricati dall’Agenzia delle Entrate. Oppure prima della trasmissione potrà essere modificata ed anche integrata.

In particolare, salvo cambiamenti e variazioni, il modello di dichiarazione dei redditi 730 2022 precompilato dovrà essere trasmesso al Fisco entro e non oltre il prossimo 30 settembre. Mentre per il modello Redditi 2022 precompilato ci sarà tempo fino e non oltre il prossimo 30 novembre.

Le altre scadenze dalla Certificazione Unica al modello IVA e passando per il modello 770/2022

Tra le altre scadenze, che sono legate sempre alla dichiarazione dei redditi del 2022, entro il prossimo 16 marzo i sostituti di imposta dovranno consegnare la Certificazione Unica (CU) ai lavoratori dipendenti ed assimilati. Così come la CU 2022 dovrà essere consegnata pure per la certificazione dei redditi da lavoro autonomo, per i redditi diversi, per le provvigioni ed anche per i corrispettivi legati ai contratti di locazione breve.

Per il modello di dichiarazione IVA 2022 la scadenza è quella del prossimo 2 maggio con la trasmissione all’Agenzia delle Entrate solo ed esclusivamente con modalità telematica. Mentre per il modello 770/2022 ci sarà tempo per l’invio al Fisco fino e non oltre il prossimo 31 ottobre.

Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago