L’Analisi SWOT è un modo aziendale di pianificare i propri obiettivi. Ecco come funziona e qualche consiglio per l’applicazione.
La SWOT analisi è una metodologia molto usata dalle imprese per prendere le loro decisioni. Proprio perché analizza sia i punti di forza che di debolezza in relazione alle scelte importanti. Dunque è una matrice 2×2 in cui i fattori interni ed esterni che hanno un potenziale impatto, negativo o positivo, sul business o sull’attività che si vuole realizzare, utilizzando degli step pecisi ed organizzati.
La parola SWOT deriva dalle seguenti:
Quindi sono i punti che si devono analizzare prima di prendere una scelta. Dunque le imprese devono prendere delle scelte consapevoli, perché occorre capire come gestire le risorse, l’organizzazione e le materie da impiegare.
La SWOT analisi prevede quindi la formazione di una matrice a 4 blocchi. Per procedere all’analisi è necessario elencare nel primo blocco i punti di forza e di vantaggio dal punto di vista dell’ambiente interno. Mentre nel terzo blocco questi punti vanno considerati come opportunità che coinvolgono il mondo esterno.
Tuttavia nel secondo blocco si valutano i punti di debolezza sempre all’interno dell’azienda. Mentre nel mondo esterno questi punti di debolezza possono diventare delle minacce. Ecco le domande che possono presentarsi alle aziende e quelle che si devono porre.
Punti di forza
Punti di debolezza
Opportunità
Quindi per una corretta pianificazione occorre fare dei passaggi molto chiari:
In fine anche la componente economica, in termini di budget aziendali, deve essere presa in considerazione prima di intraprendere qualsiasi scelta. Infine la SWOT Analisi è molto importante, semplice e facile se fatta con un’attenta valutazione.
Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…
Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…
In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…
Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…
Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…
Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…