Presentati da Lega, Movimento 5 Stelle e Forza Italia gli emendamenti al decreto Energia per inserire agevolazioni per chi sostituisce i vecchi pneumatici con modelli green. Ecco chi potrà accedere al bonus gomme e quanto si può risparmiare.
Non tutti sanno che gli pneumatici si dividono in diverse categorie: le categorie A e B sono le migliori perché la loro mescola è in grado di assicurare una notevole riduzione dello spazio di frenata, inoltre offrono prestazioni avanzate con una riduzione del consumo di carburante e di conseguenza con minori emissioni di CO2.
Leggere l’etichetta degli pneumatici è importante, gli stessi sono classificati in 6 categorie per quanto riguarda il consumo di carburante (ABCEFG) e in 5 categorie per quanto riguarda lo spazio di frenata sul bagnato (ABCEF). La classe A corrisponde alle migliori prestazioni, segue la classe B.
Gli emendamenti proposti prevedono un fondo di 20 milioni di euro da utilizzare per riconoscere agevolazioni fiscali in favore di coloro che sostituiscono i vecchi pneumatici con nuovi modelli di categoria A o B. L’obiettivo è contrastare il caro carburanti attraverso una riduzione dei consumi e ridurre l’impatto ambientale attraverso una minore emissione di CO2.
In base a ciò che emerge dagli emendamenti proposti, il riconoscimento di questa agevolazione il cui valore massimo potrebbe essere di 200 euro, non dovrebbe essere correlata a un reddito ISEE, quindi potrà essere riconosciuta a tutti. L’agevolazione prevede uno sconto effettuato direttamente dal gommista che dovrebbe poi chiedere il rimborso attraverso lo scontrino. Il rimborso dovrebbe essere effettuato entro 120 giorni dall’emissione dello scontrino.
L’uso degli pneumatici di classe A e B, secondo quanto emerge dagli studi sulle prestazioni effettuati, porta a una riduzione del consumo di carburante dal 5% al 7% e una riduzione dello spazio di frenata del 30% rispetto a pneumatici di classe C.
Il Bonus Gomme 2022 potrebbe essere considerato attuazione del regolamento regolamento Ue 2020/740 il quale stabilisce che i Paesi Membri debbano adottare misure volte a incentivare l’uso di pneumatici di nuova generazione.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…