Caro carburante, tra sconti rinviati e bonus benzina

Il caro carburante è un problema che sta mettendo in seria difficoltà un pò tutti. Tra scioperi minacciati, bonus benzina, ecco le novità.

Caro carburante, la diminuzione delle accise

Il governo ha deciso di eliminare le accise sul carburante. Ma per fare il pieno conviene aspettare mercoledì, dove dovrebbero arrivare gli effetti delle decisioni del Governo. Manca il testo ufficale del decreto con cui si dispone il taglio delle accise su benzina e diesel.

Lo sconto sulla benzina dovrebbe essere pari a meno 25 centesimi a litro per circa trenta giorni. Quindi per ogni automobilista circa -15 euro al mese, come valore di stima. Tuttavia i prezzi al distributore sono lievemente scesi. Ma questo è dovuto al rallentamento della costo del greggio al barile. Ad oggi le quotazioni della benzina al self service sono di circa 2,137 euro al litro, e di 2,122 euro al litro per il diesel.

Mentre per quanto riguarda il prezzo del servito la benzina ha un costo di 2,257 euro a litro e per il diesel 2,244 euro al litro. Secondo il decreto taglio accise, il provvedimento vale circa  4,4 miliardi di euro che però non deve essere coperto con ulteriori esborsi da parte dello stato. Ma solo tassando il 10% degli extra profitti delle compagnie energetiche.

Caro carburante, previsto anche una bonus benzina

Tra le misure previste del decreto approvato dal Consiglio dei ministri della settimana scorsa, vi è anche il bonus benzina. Ma a chi spetta questa misura? Ecco la novità riguarda i lavoratori dipendenti. Infatti per tutto il 2022,l’importo del valore di buoni benzina ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito.

In altre parole non verranno applicate alcun tipi di tasse. Inoltre non sono previsti requisiti specifici o tetti al reddito per accedere a questa agevolazione. L’unico vincolo è che la misura riguarda i dipendenti di aziende già private. Tuttavia era già previsto che le aziende potessero concedere un contributo fino a 258,23 euro con i buoni acquisto, ma adesso l’importo è stato raddoppiato fino a 516,46 euro. Infine non occorre fare alcuna domanda, ma semplicemente sarà l’azienda, se vorrà, a decide come gestire il bonus benzina.

Cosa c’è da aspettarsi nei prossimi giorni?

Gli effetti del pacchetto di contributi dovrebbero essere visti a partire da mercoledì. Quindi da metà settimana fare il pieno dovrebbe costare meno. O per lo meno così si spera, anche per poter muoversi normalmente. Ma il ritardo sembra sia dovuto per alcuni problemi perché non tutti gli accordi con i distributori sono stati conclusi. Manca ancora di limare bene le ultime cose. Pertanto c’è da aspettare ancora, per poter vedere abbassare il prezzo di benzina e diesel al distributore.

Inoltre per evitare che i fornitori possano rivalersi sul consumatore, alzando i prezzi, il decreto prevede che comunichino ogni mese all’antitrust il prezzo medio di acquisto e di vendita di gas, petrolio ed energia. Tuttavia si ricorda che in Italia paghiamo le accise anche su altri prodotti come alcolici, sigarette, fiammiferi ed energia elettrica.

 

 

 

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

1 ora ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

19 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago