Nuove opportunità di lavoro nella Regione Puglia, sono 80 i posti complessivamente a disposizione e non servono particolari titoli.
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2022 è stato pubblicato il bando di concorso della Regione Puglia. I posti disponibili sono:
Non è questa però l’unica novità infatti sono stati riaperti i termini per poter partecipare anche al concorso sempre della “Regione Puglia per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n° 15 unità di categoria D – posizione economica D1, presso la Regione Puglia, area professionale competitività e sviluppo del sistema (policy regionali), profilo professionale Specialista tecnico di policy, Ambito di ruolo Ambiente”.
I requisiti personali per partecipare a entrambi i bandi sono gli stessi, quindi avere compiuto almeno 18 anni, godimento dei diritti civili e politici, non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego, non avere riportato condanne penali per delitti non colposi, idoneità fisica allo svolgimento dell’impiego.
Ci sono poi i requisiti attinenti al singolo profilo di impiego. Per i 60 collaboratori amministrativi-tecnici è necessario essere in possesso del diploma di scuola dell’obbligo, inoltre è necessario avere una certificazione informatica, può trattarsi di ECDL, Eipass, ICDL (International Certification of Digital Literacy) o altre certificazioni informatiche che attestino conoscenze informatiche con riconoscimento a livello europeo.
La procedura concorsuale sarà gestita dal Ripam-Formez. Per poter partecipare al concorso è necessario iscriversi telematicamente identificandosi con lo SPID. Per poter partecipare è necessario avere anche un indirizzo di posta elettronica certificata PEC. Il sito per iscriversi è https://ripam.cloud
Per poter partecipare è necessario effettuare un versamento di 10,33 euro.
La prova d’esame consiste in un’unica prova scritta con 40 quesiti da svolgere in 60 minuti. La prova sarà svolta con l’ausilio di strumenti informatici.
La prova verterà sulle seguenti materie:
Per ciascuna risposta esatta sarà attribuito un punteggio di 0,75, per la mancata risposta 0 punti e in caso di risposta errata saranno sottratti 0,25 punti. Il punteggio massimo che si può ottenere è 30 punti e la prova si intende superata con il raggiungimento di un punteggio minimo di 21.
Si può scaricare il bando completo per il concorso come collaboratore amministrativo al link http://riqualificazione.formez.it/sites/all/files/bando_cat._b3_collaboratore_amministrativo.pdf
Per quanto riguarda il concorso come autista specializzato i requisiti personali sono gli stessi che abbiamo visto in precedenza, mentre per quanto riguarda i requisiti professionali, non è necessario avere una certificazione informatica, ma occorre avere la patente di guida categoria C.
Anche in questo caso la procedura di iscrizione è identica alla precedente ed è necessario effettuare il versamento di 10,33 euro. La procedura per effettuare il versamento è indicata nel sito https://www.ripam.cloud alla voce “Step-One 2019”.
Sono invece identiche le materie su cui verterà la prova, l’attribuzione del punteggio e il punteggio minimo per superare la prova.
Si può scaricare il bando completo al link http://riqualificazione.formez.it/sites/all/files/bando_cat._b3_autista.pdf
Dalla pubblicazione del bando, avvenuta il 29 marzo 2022, vi sono 30 giorni per potersi iscrivere ai due concorsi. Se la scadenza cade in un giorno festivo, viene posticipata al giorno successivo.
Per chi sta cercando di raggiungere l’agognato posto fisso, sono disponibili ulteriori bandi. Potete trovare gli approfondimenti nei seguenti articoli:
Concorso Polizia di Stato: domande entro il 21 aprile per diplomati
Concorso Enti Locali: sta per essere pubblicato il bando ASMEL
Nuovo Concorso Carabinieri, 24 allievi marescialli del ruolo ispettori
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…