Al via la prossima settimana i nuovi ecoincentivi per le auto e le moto. In tutto le risorse stanziate sono pari a 670 milioni per le vetture. I nuovi bonus andranno alle auto elettriche e plug in ma anche ai motori termici. Altri 30 milioni di euro sono in palio per le moto e gli scooter. Delle risorse, 250 milioni andranno per l’acquisto di auto elettriche con bonus variabile da 4 mila a 6 mila euro; altri 250 milioni andranno a favore dell’acquisto di auto plug in con bonus da 2 a 4 mila euro; infine 170 milioni di euro (con incentivi di 2 mila euro) ai motori termici. Sul prezzo di listino c’è una stretta a seconda della categoria di auto da acquistare.
I nuovi ecoincentivi per l’acquisto di auto e moto arriveranno con la versione definitiva del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri. Il provvedimento è attualmente all’esame della Presidenza del Consiglio che deciderà se apportare ulteriori correttivi in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e con il dicastero dello Sviluppo Economico. Con molta probabilità, già dalla prossima settimana si potranno richiedere i nuovi bonus per l’acquisto di auto poco inquinanti o a impatto zero.
In ogni caso, da quanto si legge nella bozza del provvedimento del governo, gli importi degli ecoincentivi saranno ridotti rispetto a quelli degli scorsi anni. Nella fascia degli ecoincentivi per l’acquisto di auto elettriche, ovvero di vetture con emissioni di CO2 da zero a 20 grammi per chilometro, il bonus derivante dai 250 milioni di euro messi a disposizione del governo è pari:
Per acquistare le auto nuove plug in, rientranti nella fascia da 21 a 60 grammi per chilometri di CO2 sono stati stanziati altri 250 milioni di euro. Gli ecoincentivi sono pari a:
Per l’acquisto di auto da 61 a 135 g/km di CO2 sono a disposizione 170 milioni di euro. Si tratta dei modelli più richiesti e diffusi. Le risorse appaiono insufficienti, tanto è vero che i 250 milioni di euro messi a disposizione nel 2021 andarono esauriti nel giro di tre mesi. Il bonus per l’acquisto di queste auto è accordato solo in caso di auto data in rottamazione ed è pari a 2 mila euro. Il prezzo di listino massimo dell’auto è pari a 35 mila euro, Iva esclusa.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…