Aggiornamento GPS 2022: chi può accedere e come funziona?

Per chi sogna di diventare insegnante questi giorni sono molto importanti perché a breve sarà aperta la piattaforma per aggiornare le GPS 2022 (graduatorie provinciali per le supplenze), ma cosa sono e come funzionano?

Cosa sono le graduatorie GPS?

Le GPS 2022 (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) sono uno strumento utilizzato dal Ministero per l’Istruzione  per avere un bacino di insegnanti disponibile per le varie classi di concorso al fine di coprire le cattedre rimaste vacanti (molto probabilmente saranno numerose visti i deludenti risultati del concorso scuola che si sta tenendo).

Le GPS hanno validità biennale e si dividono in due sezioni:

  • insegnanti abilitati: che hanno quindi un titolo di specializzazione ad esempio il TFA;
  • insegnanti non abilitati: che effettuano supplenze da poco tempo e non sono riusciti ancora ad ottenere l’abilitazione.

Le GPS sono divise anche per fascia di insegnamento. Abbiamo quindi le GPS per scuole dell’infanzia e primaria, GPS per scuole superiori di primo e secondo grado e GPS per il sostegno.

GPS infanzia e primaria

Possono accedere alle GPS per le scuole dell’infanzia e le primarie:

  • coloro che hanno conseguito la Laurea in Scienze della Formazione Primaria e coloro che hanno conseguito il diploma magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002, tali soggetti possono inserirsi nella graduatoria di prima fascia da cui è più facile accedere alle supplenze.
  • Possono invece iscriversi in seconda fascia coloro che frequentano corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dal terzo anno in poi e che abbiano conseguito un determinato numero di CFU: 150, 200 e 250.

GPS 2022 scuole secondarie

Per quanto riguarda invece le graduatorie GPS per le scuole secondarie, possono accedervi:

  • i docenti abilitati per la prima fascia;
  • per la seconda fascia invece possono avere accesso coloro che hanno un titolo di studio per la classe di concorso e abbiano maturato 24 CFU e coloro che hanno un titolo di accesso per altra classe di concorso come previsto dalla tabella B. Infine, possono accedere alle graduatorie di seconda fascia GPS i docenti presenti nelle graduatorie di istituto.

Contestualmente all’inserimento nella graduatoria GPS 2022, gli aspiranti docenti possono chiedere l’inserimento anche nelle graduatorie di istituto. Queste sono utilizzate per le supplenze brevi. Ogni aspirante docente può scegliere tra 20 istituti presenti nella provincia di riferimento.

Chi ha superato il concorso  scuola può inserirsi in prima fascia?

Nel frattempo non sono mancate polemiche, infatti, nel momento in cui si potrà effettuare l’aggiornamento delle graduatorie GPS 2022, i docenti che hanno superato le prove per il concorso scuola che è stato espletato nelle settimane passate ( e per alcune classi di concorso è in fase di espletamento) non potranno far valere tale risultato in quanto le graduatorie di merito ancora non sono state pubblicate. Di conseguenza non potranno iscriversi nella prima fascia. Questo perché la normativa italiana prevede che, affinché un titolo culturale sia valutabile, deve essere conseguito antecedentemente al termine di presentazione delle domande e fino a quando le graduatorie non sono stilate, esse formalmente non esistono.

Quando si potrà effettuare l’aggiornamento delel graduatorie GPS 2022?

Occorre ricordare che attualmente non vi sono tempi certi per l’apertura della piattaforma per l’aggiornamento delle graduatorie GPS, infatti il 13 aprile il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha ricevuto l’ordinanza che disciplina l’apertura della piattaforma.

Il CSPI a questo punto ha 7 giorni di tempo per esprimere un parere e solo successivamente si potrà procedere all’apertura della piattaforma. Solitamente prima dell’apertura della piattaforma sono convocate le organizzazioni sindacali per fornire indicazioni pratiche per la gestione della piattaforma. Molto probabilmente l’apertura della piattaforma ci sarà tra il 26 aprile e il 2 maggio. Siamo quindi agli sgoccioli.

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

8 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

14 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago