Consulente digitale delle pensioni INPS: ecco la guida al nuovo servizio per i pensionati

Con il messaggio del 5 aprile 2022, l’INPS annuncia che è disponibile il Consulente digitale delle pensioni INPS. Si tratta di un servizio innovativo rivolto a coloro che devono presentare la domanda di pensione, vorrebbero sapere se hanno i requisiti per poter andare in pensione oppure vogliono dei chiarimenti sul proprio trattamento pensionistico. Ecco come funzionerà.

Cos’è il Consulente digitale delle pensioni INPS?

Si tratta di un’importante innovazione tecnologica in favore dei cittadini e realizzata grazie alle risorse del PNRR. Il consulente digitale delle pensioni è un servizio il cui obiettivo è individuare pro-attivamente i potenziali fruitori del diritto alla pensione e guidare i pensionati al fine di verificare se hanno diritto a prestazioni ulteriori rispetto a quelle che ricevono. Con il Consulente digitale delle pensioni l’Inps vuole rendere il servizio più celere e semplice per tutti coloro che vogliono lasciare il mondo del lavoro, inoltre si vuole ridurre il verificarsi di errori nei calcoli.

Sia chiaro, attualmente il servizio offerto è in via di completamento, quindi ancora non sono fruibili tutti i servizi.

Ora il pensionato può attraverso il consulente digitale verificare se:

  • ha diritto alla quattordicesima mensilità;
  • se può avere un supplemento di pensione;
  • se deve essere corrisposta l’integrazione al minimo.

Nel corso del 2022 il servizio sarà però implementato fino a coprire:

  • assistenza nei confronti dei soggetti che devono iniziare l’iter per l’ottenimento della pensione;
  • aiuto al pensionato nell’individuare prestazioni a cui potrebbe avere diritto e di cui non è a conoscenza;
  • semplificazione delle procedure burocratiche;
  • prevenzione di errori durante la fase di redazione della domanda per l’accesso alla pensione.

Come accedere al servizio?

Attualmente il consulente digitale della pensione INPS è in fase di sperimentazione, questo vuol dire che solo una platea limitata di persone potrà accedere al servizio. Basta seguire le indicazioni che vedremo a breve per verificare se il servizio è già disponibile. Dopo le prime settimane di sperimentazione tutti potranno accedere.

Si può accedere al servizio usando questo link https://serviziweb2.inps.it/AS0207/ConsulenteDigitalePensionatoWEB/#/

Qui si può selezionare il servizio di interesse, abbiamo detto che per ora si tratta di tre servizi e cioè:

  • Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere l’integrazione al trattamento minimo?
  • Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere il bonus quattordicesima?
  • Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere il supplemento di pensione?

Dopo aver cliccato “seleziona” sull’area di interesse, sarà necessario rispondere a qualche semplice domanda e infine si viene invitati alla propria identificazione con SPID, CIE o CNS al fine di valutare la posizione del singolo soggetto.

Si può utilizzare in servizio usando il PC, oppure smartphone o tablet.

Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

4 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

10 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago