Consulente digitale delle pensioni INPS: ecco la guida al nuovo servizio per i pensionati

Con il messaggio del 5 aprile 2022, l’INPS annuncia che è disponibile il Consulente digitale delle pensioni INPS. Si tratta di un servizio innovativo rivolto a coloro che devono presentare la domanda di pensione, vorrebbero sapere se hanno i requisiti per poter andare in pensione oppure vogliono dei chiarimenti sul proprio trattamento pensionistico. Ecco come funzionerà.

Cos’è il Consulente digitale delle pensioni INPS?

Si tratta di un’importante innovazione tecnologica in favore dei cittadini e realizzata grazie alle risorse del PNRR. Il consulente digitale delle pensioni è un servizio il cui obiettivo è individuare pro-attivamente i potenziali fruitori del diritto alla pensione e guidare i pensionati al fine di verificare se hanno diritto a prestazioni ulteriori rispetto a quelle che ricevono. Con il Consulente digitale delle pensioni l’Inps vuole rendere il servizio più celere e semplice per tutti coloro che vogliono lasciare il mondo del lavoro, inoltre si vuole ridurre il verificarsi di errori nei calcoli.

Sia chiaro, attualmente il servizio offerto è in via di completamento, quindi ancora non sono fruibili tutti i servizi.

Ora il pensionato può attraverso il consulente digitale verificare se:

  • ha diritto alla quattordicesima mensilità;
  • se può avere un supplemento di pensione;
  • se deve essere corrisposta l’integrazione al minimo.

Nel corso del 2022 il servizio sarà però implementato fino a coprire:

  • assistenza nei confronti dei soggetti che devono iniziare l’iter per l’ottenimento della pensione;
  • aiuto al pensionato nell’individuare prestazioni a cui potrebbe avere diritto e di cui non è a conoscenza;
  • semplificazione delle procedure burocratiche;
  • prevenzione di errori durante la fase di redazione della domanda per l’accesso alla pensione.

Come accedere al servizio?

Attualmente il consulente digitale della pensione INPS è in fase di sperimentazione, questo vuol dire che solo una platea limitata di persone potrà accedere al servizio. Basta seguire le indicazioni che vedremo a breve per verificare se il servizio è già disponibile. Dopo le prime settimane di sperimentazione tutti potranno accedere.

Si può accedere al servizio usando questo link https://serviziweb2.inps.it/AS0207/ConsulenteDigitalePensionatoWEB/#/

Qui si può selezionare il servizio di interesse, abbiamo detto che per ora si tratta di tre servizi e cioè:

  • Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere l’integrazione al trattamento minimo?
  • Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere il bonus quattordicesima?
  • Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere il supplemento di pensione?

Dopo aver cliccato “seleziona” sull’area di interesse, sarà necessario rispondere a qualche semplice domanda e infine si viene invitati alla propria identificazione con SPID, CIE o CNS al fine di valutare la posizione del singolo soggetto.

Si può utilizzare in servizio usando il PC, oppure smartphone o tablet.

Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago