Primo Piano Oggi

Cosa sta accadendo al Catasto dopo l’entrata in vigore del Superbonus

C’è chi, come il Sole 24 Ore lo chiama effetto Superbonus. Parliamo della miriade di atti che i contribuenti italiani stanno presentando all’Agenzia del Territorio in questo mesi. Tutto parte proprio dal Superbonus e dalla necessità di aggiornamento dei valori catastali delle case.

L’impatto del Superbonus sui valori catastali delle case

È forse la misura principale tra tutte quelle che i governi che si sono succeduti, hanno introdotto. Naturalmente per quanto concerne il settore immobiliare. È al Superbonus infatti che si devono i tantissimi cantieri aperti da Nord a Sud. Ponteggi ovunque, esterni in rifacimento, pannelli solari in fase di montaggio. È lo scenario che si vede dalle periferie delle grandi città, ai centri direzionali, dai piccoli paesi alle nostre metropoli.
Impossibile quindi che misure così importanti non abbiamo un impatto notevole a 360 gradi su tutto il settore edilizio. Anche il catasto quindi, viene praticamente sconvolto da queste agevolazioni a macchia d’olio ed a 360 gradi.
Lo spiega bene anche il quotidiano economico finanziario, il Sole 24 Ore. Per aggiornare o dati catastali degli immobili infatti, solo nel 2021 si sono registrati la bellezza di ben oltre 300.000 atti in più del solito.

Cosa sta accadendo in Italia nel catasto dei fabbricati

Se qualcuno pensava che solo la riforma del catasto dovesse provocare la rivoluzione del settore dei fabbricati e dei terreni, non ha considerato l’effetto Superbonus. La misura che offre il super sconto del 110% per chi intende adeguare la propria casa alle nuove normative sul risparmio energetico e la messa in sicurezza degli edifici, anche contro gli eventi sismici, è un autentico terremoto.
Come dicevamo prima, nell’anno fiscale 2021, sono pervenute in catasto ben 300.000 dichiarazioni di variazione dei beni o di nuovo accatastamento dei fabbricati.
Se era il rilancio del settore l’obbiettivo principale del Superbonus, obbiettivo raggiunto. La mole di extra lavoro per le imprese edili si sposa alla pe frazione con l’extra lavoro per i tecnici del settore, dagli architetti agli ingegneri e ai geometri. L’aumento degli atti catastali è rilevante. Basti pensare che prima del 2021 in Italia e al catasto, si producevano in media un mulino di atti per o fabbricati e 300.000 per i terreni. Nel 2021 sono stati 1,3 milioni gli atti per il capitolo fabbricati.
I dati non sono campati in aria. Infatti o dati del Sole 24 Ore richiamano a quelli pubblicati nel PIAO, ovvero nel Piano integrato di attività e organizzazione che ha come obbiettivo lorganizzare il triennio catastale 2022-2024. In piano che porta la firma del numero uno dell’Agenzia delle Entrate,  il DG Ernesto Maria Ruffini.
B. A.

Share
Published by
B. A.

Recent Posts

CONFERMATO: abbiamo l’auto di Stato, bloccato l’accordo a 4.900 euro con la nota casa automobilistica | Risparmio enorme per tutte le famiglie

Prezzo bloccato a 4.900 euro, incentivi confermati e una sorpresa sotto il cofano. L’auto più…

2 ore ago

Patente, è UFFICIALE: da ora con questo problema agli occhi non guidi più | 1 milione di anziani la perderanno subito

È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre…

20 ore ago

Addio Legge 104, l’INPS scopre il trucchetto: 9 italiani su 10 ottengono così il 100% di invalidità | Da oggi la perderai anche tu

Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…

1 giorno ago

Lo chiamano “borgo dei mostri”: chi si arrischia a entrare lì vede per davvero | Abitano lì da centinaia di anni

Un borgo che fa tremare anche i più scettici, popolato da mostri. Ma cosa si…

2 giorni ago

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

2 giorni ago

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

3 giorni ago