Profughi ucraini, saranno la risorsa per salvare l’estate 2022

Profughi ucraini potranno essere la risorsa per salvare l’estate italiana. Mancano gli stagionali, colpa del reddito di cittadinanza?

Profughi ucraini, potrebbe voler lavorare a posto degli italiani

L’estate sta per arrivare, ma c’è un paradosso tutto italiano. Le imprese operanti nel settore turistico lamentano un problema, non ci sono gli stagionali. Infatti sembra che non ci sia il personale idoneo per stabilimenti balneari, alberghi, centri turistici e lidi. Sono molto gli imprenditori o i gestori che non riescono a trovare i lavoratori e che quindi sono molti i posti disponibili. Sembra mancare più del 60% del personale, un vero e proprio problema per il settore turistico italiano.

A ricoprire questi posti potrebbero essere i profughi ucraini. Molti di loro hanno già dato la loro disponibilità per lavorare nel nostro Paese, visto che nel loro non hanno più nulla. Pertanto potrebbero essere loro, uomini e donne ucraine ad aiutare gli italiani nel supportare il settore. Andando così a colmare le lacune che potrebbero presentarsi per l’estate 2022.

Ma quali sono le ragioni di questa carenza di personale?

Uno dei motivi risiede nella concorrenza che si è creata tra il reddito di cittadinanza ed il pagamento per i lavori stagionali. Per lavoro stagionale si intende un’attività lavorativa che si svolge in un determinato periodo dell’anno e manca, quindi, del carattere della continuità. Tale attività rientra nel più ampio concetto del lavoro a tempo determinato, dei quali si distingue per limiti quantitativi e limiti di durata massima.

Tuttavia la concorrenza tra lavoro e reddito di cittadinanza si mostra con riferimento ai profili professionali di livello esecutivo, laddove il livello retributivo previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro di settore e il valore del reddito di cittadinanza non presentano una differenza abbastanza ampia da far decidere al soggetto beneficiario del reddito di tornare a lavoro.

Pertanto, sembra che sia meglio “restare a casa e prendere il sussidio, piuttosto che tornare a faticare“, e prendere il reddito da lavoro. Un problema importante per le imprese turistiche che sperano in una ripresa del settore, ma che si trovano in difficoltà per soddisfare al massimo il cliente, attraverso un servizio di qualità. A dirlo è Federturismo un pò preoccupata per la situazione per l’estate 2022.

Profughi ucraini, vogliono lavorare in Italia

Molti dei profughi ucraini hanno dato la loro disponibilità  a lavorare. Il motivo è che non vogliono pesare sullo stato italiano, ma avere una loro reddito per se e la loro famiglia. Tuttavia per lavorare basterà avere il permesso di soggiorno che viene rilasciato dalla Questura legato alla protezione temporanea Ue.

La protezione temporanea è una misura europea che dà diritto a un anno di lavoro, rinnovabile per altri due periodi di 6 mesi ciascuno. “In tutta Italia abbiamo aperto le porte degli stabilimenti a chi fugge dalla guerra – dice Enrico Schiappapietra, vice presidente Sib al Messaggero -. E non offriamo solo ospitalità, ma anche lavoro per sostituire quei lavoratori stagionali che preferiscono tenersi il reddito di cittadinanza e non lavorare”- conclude. Si tratta della prima estate italiana senza restrizioni, pertanto ci si aspetta un ritorno, se per graduale, alla normalità ed il settore turistico non vuole farsi trovare impreparato.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

16 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

22 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago