Banca d’Italia 2022 ha indetto un concorso pubblico per sette nuovi assunti. Ecco i requisiti che devono avere i candidati al concorso.
Continuano i programmi per l’impiego sia a livello pubblico che privato, per cercare di uscire da questo periodo di crisi economica. Una serie di concorsi da non perdere. Anche la Banca d’Italia ha dato il via ad un concorso pubblico che prevede l’assunzione di sette persone specializzate nella progettazione grafica e nelle tecniche multimediali, profilo tecnico GU n.33 del 26-04-2022.
La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana; è un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee. In Europa, la Banca d’Italia è l’autorità nazionale competente nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (Single Supervisory Mechanism, SSM) sulle banche ed è autorità nazionale di risoluzione nell’ambito del Meccanismo di risoluzione unico (Single Resolution Mechanism, SRM) delle banche e delle società di intermediazione mobiliare.
Le assunzioni previste dalla Banca d’Italia saranno a tempo indeterminato. Tuttavia sono previsti due tipi diversi di figure richieste:
A) quattro assistenti (profilo tecnico) specializzati nella progettazione grafica (grafic design);
B) tre assistenti (profilo tecnico) specializzati nelle tecniche multimediali.
Per i diplomati corrispondenti al profilo A, occorre essere in possesso di un diploma di istruzione di secondo grado di durata quinquennale. Ma anche un’esperienza professionale di almeno tre anni, maturata negli ultimi sei anni successivi all’ottenimento del diploma. L’esperienza deve essere nel campo della progettazione grafica di editoria digitale, pagine web, illustrazioni digitali, loghi ed animazione.
Mentre per i diplomati corrispondenti al profilo B, oltre al diploma, occorre un’esperienza professionale nel campo della progettazione e realizzazione di allestimenti multimediali, riprese e post-produzione di documentazioni audiovisive.
Oltre alle caratteristiche già indicate, i candidati devono essere in possesso di altri requisiti:
Ogni candidato può presentare solo una domanda per singolo profilo. Qualora dovessero essere inviate due domande, la Banca d’Italia terrà conto della data dell’ultima presentazione, escludendo quelle precedenti.
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16,00 del 25 maggio 2022 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it. Sempre sullo stesso sito è possibile accedere a tutte le altre informazioni del concorso indetto dalla Banca d’Italia 2022.
A seguito la commissione esaminatrice assegnerà ai titoli pervenuti dei punteggi. Per le persone selezionate seguiranno le prove scritte e poi un colloquio orale. Tuttavia tutti i risultati saranno resi disponibili sulla Gazzetta ufficiale. Pertanto per i possessori dei requisiti è un’occasione importante per lavorare in uno dei posti più ambiti e storici d’Italia.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…