Bonus psicologo 2022, decreto firmato e come richiederlo

Bonus psicologo 2022 è diventato realtà, proprio perché il Ministro Speranza ha firmato il decreto. Vediamo tutte le regole per richiederlo.

Bonus psicologo 2022, arriva la firma del Ministro

Il periodo di lockdown e di isolamento ha generato, ad alcuni soggetti, un pò di problemi di tipo psicologico. Ad attestarlo sono molti medici, che si sono trovati un grande numero di pazienti. Un numero decisamente superiore rispetto a quelli prima del periodo pandemico da Covid-19. Pertanto c’è bisogno di tendere una mano di aiuto.

Il ministro della salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto che attiva il bonus psicologico. E lo ha anche confermato attraverso un post su un noto social. Tuttavia se non ci sono stop, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il contributo potrà essere richiesto per sostenere le spese.

Bonus psicologo 2022, le tre fasce di reddito

La risorsa finanziaria messa a disposizione dal governo è pari a 10 milioni di euro. Il valore del contributo dipende dal valore che deriva dall’ISEE. In particolare ci sono tre fasce di reddito

  • 600 euro per chi ha Isee inferiore a 15 mila euro;
  • 400 euro per chi ha Isee tra i 15mila e i 30 mila euro;
  • 200 euro per chi ha Isee tra i 30mila e i 50 mila euro.

Inoltre possono richiedere il contributo tutti coloro che si trovano in condizione di depressione, stress, ansia, fragilità psicologica a causa dell’emergenza pandemica e delle conseguente crisi socio-economica. Così il richiedente potrà seguire delle sedute che possano aiutarlo a migliorarsi e a guarire dalla sua condizione. Infine il bonus può essere erogato una sola volta,però può essere usato come voucher per scontare fino a un massimo di 50 euro per seduta.

Come richiedere e ricevere il bonus psicologo

Entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale, sarà comunicata la pagina su cui richiedere il contributo. Ma quello che già si sa è che l’accesso dovrà avvenire solo tramite  Carta di Identità Elettronica, Spid e Carta Nazionale dei Servizi.

Un elemento indispensabile deriva proprio dal valore dell’ISEE. Infatti verrà data priorità alle domande che si riferiscono a soggetti che hanno un Isee più basso. Inoltre l’assegnazione del contributo dovrebbe essere in ordine di arrivo, anche se ad oggi non si conosce la data per poter iniziare l’invio. Tuttavia una volta ricevute tutte le domande, sarà l’INPS a redigere la graduatoria per i beneficiari fino ad esaurimento della risorsa finanziaria messa a disposizione. Una volta ottenuto, il bonus dovrà essere usato entro 180 giorni.

Quando e come usare il voucher del contributo?

Il contribuente che riceverà il voucher avrà 180 giorni per utilizzarlo. Dall’altra parte però i professionisti che possono accettare il contributo sono quei professionisti che hanno già dato la loro disponibilità a questo iniziativa del governo. Quindi sarà possibile consultare un elenco dei professionisti “convenzionati” sui siti dell’INPS, del Cnop e degli organi regionali e delle province autonome.

Quando il beneficiario chiamerà il professionista per fissare una data per la prima seduta, dovrà, comunicare il codice univoco relativo al bonus. Questo perché è lo stesso medico a emettere fattura sulla piattaforma INPS, aggiungendo il codice univoco e quindi scontare il costo della fattura.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

24 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago