Concorso per assistenti bilingue, italiano e tedesco, indetto dall’Agenzia delle entrate. Di seguito tutti i dettagli delle prove.
L’agenzia delle entrate di Bolzano ha bisogno di nuovo personale da assumere. Pertanto, al via le prove per l’assunzione di 21 assistenti bilingue da impiegare presso gli uffici di Bolzano dell’agenzia delle entrate. Dunque le prove si svolgeranno presso la Libera Università di Bolzano in piazza Università n.1. Il giorno indicato sarà il 31 maggio 2022 alle ore 11.
I candidati per partecipare alle selezioni dovranno portare con sè un valido documento di riconoscimento. Tuttavia, insieme al documento dovranno essere consegnati:
Tuttavia per coloro che non lo avessero ancora fatto, possono scarica la domanda collegandosi al link https://21ass-bz.it. All’interno delle aule potranno entrare solo i candidati, eventuali accompagnatori saranno esclusi.
Per la partecipazione al concorso è necessario essere in possesso dell’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca (per i concorrenti ladini anche della lingua ladina) riferito al diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero livello di competenza B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (ex livello B) rilasciato ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752 e s.m.i.
La scelta deriva proprio dal posizionamento geografico del territorio di Bolzano. Quindi i candidati devono essere perfettamente in grado di parlare entrambe le lingue italiano e tedesco. Anche perché è il bacino di utenza a richiederlo, quindi necessario al fine di garantire un ottimo servizio al contribuente. Anche questa misura comunque rientra all’interno di un programma di nuove assunzioni, indetto dall’Ente, per l’assunzione di nuovo personale qualificato.
Il numero dei posti disponibile per la provincia Autonoma di Bolzano è così ripartito:
n. 7 posti al gruppo linguistico italiano;
n. 11 posti al gruppo linguistico tedesco;
n. 3 posti al gruppo linguistico ladino.
Inoltre si ricorda le selezioni verranno fatte nel rispetto della normativa anti Covid. Prima di accedere al Concorso il personale addetto provvederà alla misurazione della temperatura prima dell’accesso ai locali. La violazione delle misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica comporta l’esclusione dal concorso. La temperatura verrà comunque misurata e se per due volte consegutive sarà superiore a 37.5 gradi il candidato non potrà procedere alla selezione. Così come dovessero essere presenti altri sintomi.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…