Pensionati: maxi importo nel mese di luglio. Quanto si avrà in più?

Per i pensionati il mese di luglio potrebbe essere una vera manna dal cielo, infatti molti potranno cumulare l’assegno ordinario, la quattordicesima mensilità e il bonus una tantum di 200 euro previsto nel decreto Aiuti 2022.

Pensionati: a chi spetta la quattordicesima mensilità e importo massimo

La quattordicesima mensilità è una maggiorazione alla pensione spettante a coloro che hanno compito 64 anni di età e hanno una pensione di importo fino a 2 volte l’importo previsto per la pensione minima. Per coloro che perfezionano il requisito anagrafico entro il 31 luglio 2022 l’importo sarà messo in liquidazione nel mese di luglio. Coloro che maturano il requisito anagrafico dopo il 1° agosto 2022 l’importo sarà erogato dall’INPS nel mese di dicembre insieme alla tredicesima e in misura proporzionale rispetto ai mesi di spettanza.

L’ammontare effettivo della quattordicesima mensilità dipende dal reddito. Per il 2022 coloro che hanno un reddito annuo lordo inferiore a 10.224,82 euro potranno avere fino a 655,20 euro, mentre coloro che hanno un reddito compreso tra 10.224,82 euro e 13.633,10 € potranno ricevere un importo massimo di 504 euro.

Per conoscere gli importi dettagliati in base all’anzianità contributiva e in base alla tipologia di lavoro ( autonomo o dipendente) puoi leggere l’articolo: Quattordicesima 2022 pensionati: chi potrà percepirla e a quanto ammonta.

Ricordiamo che anche alcuni lavoratori possono percepire la quattordicesima mensilità, ma in questo caso occorre far riferimento al CCNL applicato.

Bonus una tantum di 200 euro nel decreto Aiuti 2022

A queste somme che abbiamo visto, nel mese di luglio sarà sommato il bonus di 200 euro previsto dal decreto Aiuti 2022. Questo bonus è diretto ai pensionati che potranno percepirlo nel mese di luglio 2022 con la pensione, ai lavoratori dipendenti, a cui sarà anticipato dal datore di lavoro, e ai lavoratori autonomi.

L’obiettivo del Bonus di 200 euro è aiutare le famiglie a far fronte ai rincari che in questi mesi si stanno abbattendo su tutti i prodotti, da quelli energetici alla spesa quotidiana che fa registrare prezzi elevati.

Il bonus di 200 euro una tantum dovrebbe essere erogato a circa 28 milioni di italiani infatti viene corrisposto a coloro che hanno un reddito inferiore a 35.000 euro.

Facendo i calcoli emerge che alcuni pensionati potrebbero ottenere fino a 855 euro in più nella mensilità di luglio.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago