Bonus export digitale, richieste entro il 15 luglio. Guida

Le imprese che sostengono attività di internazionalizzazione possono ottenere un finanziamento a fondo perduto per sostenere spese digitali volte a rendere l’azienda sempre più globale. Si tratta del bonus export digitale la cui domanda può essere proposta entro il 15 luglio.

A chi è rivolto il bonus export digitale?

Il bonus export digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro in favore di imprese che sostengono spese per la internazionalizzazione delle imprese attraverso il digitale. I costi che possono godere di tale agevolazione sono:

  • spese sostenute per la realizzazione di siti internet e e-commerce/ app mobile;
  • realizzazione di una strategia di comunicazione attraverso il digital marketing, tra cui campagne di presenza sui social;
  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano;
  • iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing.

Possono accedere a questo contributo le microimprese fatturiere iscritte nel registro delle imprese sotto forma di società, ditte individuali, artigiani, reti e consorzi.

Come richiedere il bonus export digitale

Il bonus export digitale può essere richiesto attraverso la piattaforma Invitalia alla pagina https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale

Per poter presentare la domanda è necessario avere uno spid. Una volta effettuato l’accesso prende il via una procedura informatica guidata. Durante la fase di compilazione della domanda è necessario inserire anche un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.

Il contributo rientra tra gli aiuti de minimis ed è di:

  • 4.000 euro per le microimprese a fronte di spese non inferiori a 5.000 euro al netto dell’Iva;
  • 22.500 euro per consorzi e reti di imprese a fronte di spese sostenute di importo non inferiore a 22.500 euro al netto dell’Iva.

Il contributo è erogato in un’unica soluzione.

Per avere le idee chiare prima di iniziare la compilazione della domanda per ottenere il bonus export digitale è possibile scaricare le istruzioni rilasciate da Invitalia che comprendono schede infografiche chiare e sintetiche

Istruzioni presentazione domanda per bonus export digitale

Ricordiamo che c’è tempo fino al 15 luglio 2022 per presentare la domanda.

Per avere le idee più chiare leggi anche:

Aiuti de minimis: cosa sono, limiti, ammontare e come ottenerli

Micro, piccola e media impresa: definizione e differenze

Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago