Bonus internet per le famiglie per acquistare servizi veloci

Arriva il Bonus internet per le famiglie per tutti e senza Isee. Ecco come richiederlo e per quali servizi internet è ammesso.

Bonus internet per le famiglie, l’Italia sempre più connessa

Italia sempre più digitale e connessa con internet ultra veloce. Sembra uno dei punti su cui il Governo si impegna. E sembra che sia in arrivo un bonus internet per le famiglie. Dopo il bonus internet per le imprese, adesso c’è anche quello per le famiglie ed una serie di di agevolazioni che non prendono in esame il valore Isee. Ma occorre attivare dei servizi internet di almeno 30 Mbps di velocità in download.

Il budget stanziato per questa fase di diffusione della banda larga è di 407.470.769 euro. A fare questo importante annuncio è Infratel Italia S.p.A.. Una società  in-house del Ministero dello Sviluppo Economico e  fa parte del Gruppo Invitalia. Operativa dal 2005, è il soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo.

Inoltre, secondo quanto indicato nel sito della stessa azienda: “Il MISE, attraverso Infratel Italia S.p.A., implementa le misure definite nella Strategia Nazionale per la Banda Ultralarga con l’obiettivo di contribuire a ridurre il gap infrastrutturale e di mercato esistente, attraverso la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo integrato delle infrastrutture di telecomunicazione.

Bonus internet per le famiglie, come si può richiedere

Il bonus internet per le famiglie non è ancora attivo, quindi non si può richiedere. Ma sembra essere chiaro che se erogato, riguarderà solo le nuove attivazioni. Tuttavia il bonus sarà erogato sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione oppure sull’importo dei canoni di erogazione del servizio. Lo sconto comprenderà anche la fornitura degli apparati elettronici.

Il bonus internet sembra non essere legato a nessuna soglia Isee. Ma l’elemento fondamentale sarà il nucleo familiare. Infatti sarà riconosciuto uno solo contributo per ogni singolo nucleo familiare presente all’interno della stesa un’unità abitativa.

L’iniziativa di consultazione di Infratel

Infratel Italia sta mettendo a disposizione del pubblico, sul proprio sito, la possibilità di raccogliere opinioni e richieste che derivino dal mondo degli operatori del settore e dagli  italiani. Ma al termine della consultazione pubblica sarà notificato alla Commissione europea ciò che verrà messo in essere attraverso un apposito decreto del Mise.

Per dare la propria opinione è possibile mandare una mail a voucher@infratelitalia.it. Infine sembra che non si esclude la possibilità di dare priorità alle famiglie che vivono nelle aree territoriali più svantaggiate, come i comuni che non sono ben serviti, quelli montanari o dell’entroterra.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

36 minuti ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

3 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

5 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

16 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

21 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

23 ore ago