Primo Piano Oggi

Controlli fiscali: con decreto Semplificazioni pronto il nuovo sistema di notifiche

Entro il 20 agosto dovrà essere convertito il decreto Semplificazioni, in realtà probabilmente i partiti cercheranno di sollevarsi da questa incombenza prima delle festività, e già si preannunciano importanti novità come il nuovo sistema di notifiche per i controlli fiscali. Ecco cosa potrebbe cambiare.

Nuovo sistema di notifiche per termine istruttoria in fase di controlli fiscali

Il 27 luglio 2022 è stato approvato un emendamento al decreto Semplificazioni che prevede una sorta di facilitazione dei rapporti tra l’erario e il contribuente. La norma prevede che al termine della fase istruttoria, in seguito ad accertamento fiscale, il contribuente debba essere avvisato del termine della stessa. La comunicazione della fine della fase istruttoria potrà però essere effettuata con nuove modalità, cioè non la comunicazione scritta o raccomandata, ma attraverso diversi sistemi, tra questi:

  • sms;
  • notifica tramite app IO ( applicazione per smartphone che consente di “dialogare” in modo semplificato con  le Pubbliche Amministrazioni);
  • posta elettronica certificata;
  • e-mail.

L’amministrazione finanziaria avrà un termine di 60 giorni dalla conclusione della fase istruttoria dei controlli fiscali per avvisare il contribuente del termine della stessa.

Il nuovo testo dello Statuto dei Contribuenti

L’emendamento proposto e approvato, se arriverà all’approvazione finale all’interno del decreto Semplificazioni andrà ad incidere sull’articolo 6 della legge 2012 del 2000 (Statuto dei contribuenti) rubricato “conoscenza degli atti e semplificazione“. Si prevede quindi la notifica della fine della fase istruttoria con esito negativo.

Il comma 2 di detto articolo stabilisce: “L’amministrazione deve informare il contribuente di ogni fatto o circostanza a sua conoscenza dai quali possa derivare il mancato riconoscimento di un credito ovvero l’irrogazione di una sanzione, richiedendogli di integrare o correggere gli atti prodotti che impediscono il riconoscimento, seppure parziale, di un credito.

Ora nello stesso articolo sarà inserito il comma “La comunicazione dell’esito negativo della procedura di controllo non pregiudica l’esercizio successivo dei poteri di controllo dell’amministrazione finanziaria, ai sensi delle vigenti disposizioni”.

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago