Primo Piano Oggi

Decontribuzione, l’idea del Governo invece del bonus 200 euro

Decontribuzione sarebbe la scelta del Governo per far fronte al caro vita. Addio al bonus 200 euro, ecco come si sta procedendo.

Decontribuzione, una busta paga più pesante

Il caro vita con l’inflazione all’8% è uno dei punti con cui il governo dimissionario deve fare i conti. Il premier dimissionario, Mario Draghi, ha incontrato le maggiori sigle sindacali per cercare di fare il punto della situazione e trovare una soluzione per tutti i lavoratori. Sembra comunque non ci sarà una replica del bonus 200 euro, ma un intervento strutturale della decontribuzione sui lavoratori. In altre parole un netto più corposo ed una busta paga che sente meno il peso delle imposte da versare. Mentre l’intervento sulle pensioni è previsto per gennaio 2023.

Almeno questo è quello che ha annunciato il governo in merito al Decreto aiuti bis e che riferiscono i segretari di Cisl, Luigi Sbarra e Uil, Pierbaolo Bombardieri. In particolare quest’ultimo così commenta quanto avvenuto a seguito dell’incontro a Palazzo Chigi. “Ci hanno detto che interviene sulla decontribuzione dei lavoratori dipendenti quindi si aumenta il netto in busta paga” ha detto Bombardieri. Mentre il Ministro Andrea Orlando dice: “E’ la base di partenza del confronto” con le parti sociali, ha confermato.

Cos’è la decontribuzione?

Ancora non è chiaro il modo in cui il Governo vuole applicare la decontribuzione promessa ai sindacati. Ma in linea generale la decontribuzione prevede che per alcune specifiche parti della retribuzione del lavoratore, non sia richiesto il pagamento dei contributi. Il meccanismo può avvenire rispetto alla quota di contributi a carico del singolo lavoratore o rispetto alla quota a carico del datore di lavoro- azienda.

Tuttavia la finalità dell’intervento è quella di aumentare la produttività e la busta paga del lavoratore. Quest’ultimo riceve maggiore beneficio immediato rispetto all’assegnazione del bonus da 200 euro, che aveva comunque trovata il consenso di molti italiani. Ma in un’ottima di economia più ampia, questo tipo di intervento punta a stimolare la crescita della domanda ed i consumi privati, perché a parità di impegno lavorativo, il lavoratore ha più disponibilità economica.

Tutti in attesa del nuovo decreto aiuti bis

Il nuovo decreto bis è un fase di approvazione. Sembra appunto che si prevede la messa a punto entro la settimana prossima e dovrà contenere tutti gli interventi rivolti agli italiani. Ma soprattutto in vista di un autunno che sembra davvero difficile. Tra questi i problemi sul gas, la guerra in Ucraina che continua e l’inflazione che aumenta invece che diminuire. E anche l’Istat  certifica il crollo della fiducia dei consumatori.

Tuttavia continuano gli incontri del Governo per scrivere un decreto che metta d’accordo tutti, o per lo meno il più possibile. I sindacati dei lavoratori dipendenti sembrano aver dato esito positivo agli incontri fino ad ora svolti. Nel frattempo il presidente Carlo Bonomi ha convocato una riunione straordinaria del Consiglio Generale di Confindustria per un confronto interno su crisi di Governo e congiuntura economica. C’è dunque grande attesa per questo nuovo decreto aiuti bis, che probabilmente sarò l’ultimo firmato da questo Governo, in vista delle elezioni del 25 settembre 2022.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago