Esonero contributivo società cooperative workers buyout. Istruzioni Inps

Salvaguardare i livelli occupazionali è molto importante in questo momento storico, proprio per questo sono previste agevolazioni per coloro che decidono di salvare realtà aziendali. Tra le varie misure previste vi è l’esonero  contributivo per oneri previdenziali in favore delle piccole imprese cooperative costituite dal 1° gennaio 2022 attraverso workers buyout, cioè lavoratori provenienti da aziende che hanno deciso di affittare o vendere l’azienda.

Società cooperative workers buyout: quando si applica l’esonero contributivo

L’INPS con il Messaggio 2864 del 18 luglio 2022 ha fornito informazioni sulle modalità operative per poter ottenere tale agevolazione.

L’agevolazione in oggetto è prevista per poter salvaguardare posti di lavoro in imprese che sarebbero altrimenti destinate alla chiusura.

Per conoscere meglio la normativa generale riguardante i workers buyout, leggi l’articolo: Hai mai sentito parlare di Workers Buyout? Scopriamo insieme chi sono

L’esonero contributivo in favore di piccole cooperative formate da workers buyout è previsto dalla legge di bilancio 2022, articolo 1 comma 253 della legge 234 del 2021. Consiste nell’esonero totale dei contributi previdenziali, esclusi premi e contributi Inail, per un ammontare massimo di 6.000 euro.

Oltre ai premi e contributi Inail, sono esclusi da questa agevolazione:

  • contributi, se dovuti, ai fondi di solidarietà;
  • il contributo dello 0,30% della retribuzione imponibile destinato ai fondi interprofessionali per la formazione continua;
  • contributi di natura non previdenziale;
  • contributi al “fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto”.

Possono accedere al beneficio le piccole cooperative formate da workers buyout che però abbiano un regolare DURC (Documento unico regolarità contributiva), che non abbiano violato norme fondamentali a tutela della salute dei lavoratori e che rispettino gli accordi e i contratti collettivi nazionali, regionali, territoriali, aziendali.

Possono richiedere l’esonero contributivo le aziende che alla data del 30 giugno 2022 abbiano richiesto e ottenuto l’attribuzione del codice autorizzativo (CA) “8Y”.

Come inoltrare la domanda per ottenere l’esonero contributivo piccole cooperative workers buyout

Tali soggetti potranno inoltrare la richiesta di esonero contributivo attraverso il sito dell’INPS, accedendo tramite le proprie credenziali SPID, CIE o CNS al “Cassetto Previdenziale”, andando alla voce “Assunzioni agevolate e sgravi” e da qui alla voce “altre agevolazioni”. Da qui è necessario compilare la scheda per la richiesta indicando:

  • la data di costituzione della cooperativa;
  • la forza lavoro impiegata nella stessa;
  • la retribuzione media mensile erogata ai dipendenti;
  • l’aliquota contributiva media applicata;
  • l’importo dell’esonero di cui si intende avvalersi.

La struttura territoriale dell’INPS provvederà quindi ad eseguire i controlli, in particolare dovrà verificare se effettivamente è stato attribuito il codice dell’agevolazione. Effettuate tutte le verifiche, sarà riconosciuto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali. Ricordiamo che l’esonero contributivo ha un importo massimo di 6.000 euro e viene riconosciuto in base alla parametrazione mensile.

I datori di lavoro che intendono fruire dell’esonero dovranno valorizzare gli importi attraverso il flusso Uniemens dal mese successivo rispetto alla pubblicazione del Messaggio 2864, indicando i nomi dei lavoratori e delle lavoratrici interessate dal beneficio. Dovranno indicare nella voce “Codice Causale” il valore “ESWB” indicante l’Esonero contributivo per le società cooperative art 1, co. 253, L. n.
234/2021”.

Per conoscere tutti i dettagli e le modalità operative per potersi avvalere dell’esonero contributivo per le cooperative di workers buyout scarica il Messaggio INPS allegato.

Messaggio_numero_2864_del_18-07-2022

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago