Il Superbonus 110% continua a chiedere chiarimenti, infatti la disciplina contenuta in diverse norme e soprattutto arricchita dagli spunti offerti dalle varie circolari dell’Agenzia delle Entrate offre sempre particolari interessanti. In questo caso ci occupiamo dei rari casi in cui è possibile usufruire del Superbonus 110% anche le abitazioni di tipo signorile, di lusso, palazzi e castelli, cioè le categorie A/1, A/8 e A/9 generalmente escluse.
Il decreto legge 34 del 2020 all’articolo 119 ha previsto la possibilità di realizzare lavori di efficientamento energetico che portino al recupero di due classi energetiche usufruendo di una detrazione al 110% oppure attraverso la cessione del credito all’impresa o ad altri soggetti. I lavori che possono essere agevolati sono divisi in trainanti e trainati.
La normativa prevede però dei limiti infatti non possono beneficiarne i fabbricati con categoria catastale:
In ogni caso occorre far riferimento alla classificazione catastale e non alle caratteristiche in sé dell’immobile.
Con la circolare 23/E/2022 del 23 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha però chiarito che esistono alcuni casi in cui è possibile avvalersi delle agevolazioni previste dal Superbonus 110% anche se i lavori sono eseguiti su immobili considerati di lusso. In particolare si può usufruire del Superbonus 110% per le unità immobiliari rientranti nelle categorie A/1, A/8 e A/9 nel caso in cui al termine dei lavori eseguiti l’immobile, oltre a recuperare due classi energetiche, passa ad una categoria agevolabile.
Il passaggio interessante sotto questo punto di vista è il seguente: “Pertanto, la detrazione spetta anche nell’ipotesi in cui gli interventi agevolabili siano realizzati su un immobile appartenente alle categorie A/1, A/8, A/9 escluse dalla detrazione ma che al termine dei lavori sia, invece, classificato in una categoria ammessa alla detrazione medesima come nel caso, ad esempio, di interventi realizzati su un immobile A/8 che al termine dei lavori viene frazionato in più unità immobiliari di categoria A/3.”
Leggi anche: Superbonus: conversione DL Aiuti, via libera alla cessione dei crediti ai correntisti
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…