Abbassare il costo della bolletta, una guida per le casalinghe

Abbassare il costo della bolletta di gas e luce è un proposito per molti italiani. Ecco una guida per le casalinghe che faranno così felici i mariti.

Abbassare il costo della bolletta, cominciamo dai led

Abbassare il costo della bolletta è davvero un obiettivo che deve essere raggiunto. Così ecco alcuni consigli per le casalinghe, che meglio di tutte sanno gestire la propria casa. Molti non fanno caso al consumo che possono dare i led che rimangono accesi degli elettrodomestici lasciati in stand-by. Un buon consiglio è quello di fare il giro di casa e spegnere, staccando dalla presa, tutti gli elettrodomestici che hanno led che rimangono accesi.

Ad esempio è il caso della tv, videogiochi elettronici, caffettiere che a volte restano accese tutte la notte senza motivo. Invece staccare questi led fa si che c’è un grosso risparmio proprio sulle spese dell’energia elettrica. Inoltre quando si scelgono degli elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, friggitrice, macchina del caffè, meglio prenderli solo di ottima qualità energetica dalla A alla A+++.

Attenzione a finestre, persiane ed illuminazione

Un altro consiglio per le casalinghe è quello al mattino di aprire porte e finestre per permettere all’aria di cambiarsi. In inverno lasciare le persiane aperte, fa si che i raggi solari entrano in casa e quindi la riscaldano, senza raffreddare la casa. Al contrario in estate le persiane chiuse possono essere un valido alleato per contrastare le temperature più calde. Tenerle chiuse durante il giorno può evitare al caldo eccessivo di entrare. Invece nelle ore serali in estate è consigliabile mettere delle zanzariere alle finestre, permettendo l’aria di circolare e lasciando i condizionatori spenti.

Altra attenzione è quella dell’Illuminazione. Meglio scegliere delle lampadine a risparmio energetico, o a led, costano di più, ma il risparmio è garantito. E se si vive in una casa indipendente, ridurre le ore di accensione delle lampade esterne per risparmiare in bolletta.

Abbassare il costo della bolletta, il riciclo dell’acqua e la spesa

E poi ad esempio l’acqua usata per la cottura della pasta può essere riutilizzata evitando di riscaldarne altra. Ad esempio nella pulizia dei piatti, per preparare pane e pasta, per l’ammollo dei legumi o per il pediluvio. Infine l’acqua proveniente dal condizionatore può essere utilizzata per lavare la macchina e per rimboccare l’acqua del radiatore. L’acqua del condizionatore è migliore rispetto all’acqua potabile, visto che non possiede calcare ed evita di cagionare danni all’auto.

Altro metodo per risparmiare è quello di fare attenzione alla spesa. Meglio scegliere solo prodotti che realmente servono. Evitare sprechi e quantità troppo esose per i bisogni della famiglia. Prestare attenzione alle promozioni e sconti e cucinare in base ai prodotti in sconto. Potrebbe essere anche divertente perché spinge anche la fantasia a realizzare nuovi piatti. E poi se hanno anche una cottura veloce si risparmia in termini di costi di gas.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

6 minuti ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

5 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

7 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

9 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

11 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

11 ore ago