Asilo nido in Azienda, vantaggi e svantaggi per le parti

L’asilo nido in azienda è un benefit fornito dalle aziende ai propri dipendenti che hanno figli neonati. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Asilo nido in azienda, cos’è?

L’asilo nido in azienda è un benefit molto importante per tutti i lavoratori dipendenti che hanno gli neonati. Soprattutto per le mamme che devono coniugare il proprio lavoro con il ruolo di madre. E così invece di ricorrere ai nonni o a baby sitter, molte aziende hanno fatto una scelta sociale importante.

Infatti hanno introdotto una struttura che si trova all’interno della stessa sede aziendale, o nelle vicinanze, a cui possono accedere i dipendenti che hanno figli di età compresa tra i tre e i trentasei mesi. Tuttavia le aziende con asili nido aziendale in Italia sono circa l’1,7%. Mentre negli altri Paesi europei i numeri sono migliori, come in Regno Unito dove la percentuale sale al 5%, o negli Stati Uniti che arriva fino al 7%.

Asilo nido in azienda, i vantaggi

L’asilo nido in azienda è davvero un’importante risorsa proprio per i molteplici vantaggi che offre. Dal punto di vista della lavoratrice dipendente ha il vantaggio di poter lavorare ed avere la certezza che suo figlio possa essere curato da personale qualificato. E non solo, il lavoratore può così svolgere e coprire i propri orari di lavoro e nello stesso tempo andare dal proprio bambino durante le pause.

Anche dal punto di vista economico i costi sono più contenuti rispetto ad un asilo tradizionale. Infatti spesso si tratta di piccole quote a carico del lavoratore, ma che le lavoratrici pagano volentieri, per avere il proprio figlio con se, anche durante le ore di lavoro.  Infine l’azienda avrà un dipendente felice e produttivo, perché meno stressato e più presente in azienda.

I Vantaggi per il bambino e per le aziende

I bambini hanno la possibilità di essere assistiti da personale qualificato, imparare a socializzare, pur avendo la madre a pochi passi. Ebbene, molti studi dimostrano che i bambini sviluppano anche maggiore responsabilità e sono anche loro più sereni.

Tuttavia, in fondo, sono le aziende che creano degli asili nidi in azienda a vincere. Innanzitutto ci sono molte agevolazioni fiscale per la creazione di questi spazi aziendali. Inoltre diminuisce il tasso di assenteismo delle dipendenti e dei papà che possono anche loro portare in azienda i figli. Inoltre l’azienda guadagna punti all’immagine, anche dal punto di vista qualitativo, sociale ed ambientale. Infine i dipendenti saranno senza dubbio fidelizzati. Alcuni esempi in Italia sono: Intesa San Paolo,  Microsoft, Mediolanum, Wind, Nestlé e Ferrero.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago