Gli aumenti sulle pensioni 2022 sono stati introdotti dal Decreto aiuti bis, ecco cosa prevede la misura e di quanto sarà l’aumento.
Da pochi giorni è entrato in vigore il Decreto aiuti bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2022 al n. 115 . Il decreto contiene diversi spunti che dovrebbero servire agli italiani ad affrontare il caro vita. Le novità riguardano anche le pensioni. Non si tratta di una vera e propria riforma, perché per quella se ne occuperà il nuovo Governo, ma semplici aumenti.
La misura sulle pensioni prevede due diverse modalità di applicazione di un aumento del 2% dell’importo della pensione:
In ogni caso per tutte due le categorie, il prossimo anno a gennaio 2023, sarà effettuato un conguaglio al tasso di inflazione effettivo.
Uno degli articoli di maggiore rilevanza del Decreto aiuti bis è senza dubbio l’articolo 21. Secondo questo articolo le rivalutazioni sulle pensioni sarebbero così decisi:
Per la riforma delle pensioni si attende il nuovo anno, anche a seguito di quello che sarà l’esito delle urne il 25 settembre. Tra le possibili strade:
Si vocifera anche il ritorno della legge Fornero. Non resta che aspettare il prossimo gennaio 2023 e capire se il nuovo Governo interverrà e come nella riforma delle pensioni, sentite anche le parti sociali.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…