Gli aumenti sulle pensioni 2022 sono stati introdotti dal Decreto aiuti bis, ecco cosa prevede la misura e di quanto sarà l’aumento.
Da pochi giorni è entrato in vigore il Decreto aiuti bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2022 al n. 115 . Il decreto contiene diversi spunti che dovrebbero servire agli italiani ad affrontare il caro vita. Le novità riguardano anche le pensioni. Non si tratta di una vera e propria riforma, perché per quella se ne occuperà il nuovo Governo, ma semplici aumenti.
La misura sulle pensioni prevede due diverse modalità di applicazione di un aumento del 2% dell’importo della pensione:
In ogni caso per tutte due le categorie, il prossimo anno a gennaio 2023, sarà effettuato un conguaglio al tasso di inflazione effettivo.
Uno degli articoli di maggiore rilevanza del Decreto aiuti bis è senza dubbio l’articolo 21. Secondo questo articolo le rivalutazioni sulle pensioni sarebbero così decisi:
Per la riforma delle pensioni si attende il nuovo anno, anche a seguito di quello che sarà l’esito delle urne il 25 settembre. Tra le possibili strade:
Si vocifera anche il ritorno della legge Fornero. Non resta che aspettare il prossimo gennaio 2023 e capire se il nuovo Governo interverrà e come nella riforma delle pensioni, sentite anche le parti sociali.
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…