Consulente digitale Inps: il successo di un servizio innovativo

Successo inaspettato per il consulente digitale Inps, in poco tempo le richieste di aiuto sono state oltre 200.000 e hanno portato al riconoscimento di diritti inespressi.

Per cosa si può usare il consulente digitale Inps?

Il Consulente Digitale INPS nasce grazie alle risorse del PNRR e ha l’obiettivo di aiutare coloro che accedono nella gestione delle varie pratiche in particolare può verificare se:

  • se può avere un supplemento di pensione;
  • se deve essere corrisposta l’integrazione al minimo.

Il servizio è partito nel mese di aprile 2022 in maniera ridotta ed è in corso di implementazione, ma di fatto i primi dati resi noti confermano che lo stesso è stato molto apprezzato al punto che sono tantissime le persone che hanno usufruito dei servizi trovandone giovamento.

Per conoscere come funziona il servizio, leggi l’articolo: Consulente digitale delle pensioni INPS: ecco la guida al nuovo servizio per i pensionati

I risultati del servizio Inps : successo inaspettato

Secondo i dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, dal momento del lancio del servizio del consulente digitale Inps sono aumentate del 10% le domande di quattordicesima mensilità, mentre le domande volte ad ottenere il supplemento pensione sono aumentate del 20%.

L’obiettivo non è solo verificare se l’utente ha diritto alla prestazione, ma anche indicare il percorso più semplice da seguire al fine di ottenere in breve tempo un riscontro da parte dell’Inps e quindi iniziare a ricevere il sussidio. Purtroppo capita di frequente che le persone che si rivolgono a patronati oppure provano da soli ad accedere ai benefici si perdano o commettano errori nella fase della compilazione, ma grazie a questo servizio è possibile ridurre l’impatto degli errori nella fase di trasmissione delle domande.

Nel frattempo l’Inps, oltre ad aver reso noti i dati sull’accesso ai servizi, ha reso noto l’avvio di una campagna di comunicazione multicanale volta a raggiungere il più elevato numero possibile di persone in modo che siano sempre più numerose le persone che decidono di accedere ai servizi del consulente digitale Inps. Questo attraverso l’uso anche dei social networks che ogni giorno raggiungono migliaia di utenti e forniscono un servizio innovativo e su misura.

Ai servizi digitali Inps è possibile accedere senza autenticazione oppure autenticandosi con le proprie credenziali ( Spid, Cie o Cns) in questo secondo caso il servizio offerto è personalizzato e semplificato.

Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago