Consulente digitale Inps: il successo di un servizio innovativo

Successo inaspettato per il consulente digitale Inps, in poco tempo le richieste di aiuto sono state oltre 200.000 e hanno portato al riconoscimento di diritti inespressi.

Per cosa si può usare il consulente digitale Inps?

Il Consulente Digitale INPS nasce grazie alle risorse del PNRR e ha l’obiettivo di aiutare coloro che accedono nella gestione delle varie pratiche in particolare può verificare se:

  • se può avere un supplemento di pensione;
  • se deve essere corrisposta l’integrazione al minimo.

Il servizio è partito nel mese di aprile 2022 in maniera ridotta ed è in corso di implementazione, ma di fatto i primi dati resi noti confermano che lo stesso è stato molto apprezzato al punto che sono tantissime le persone che hanno usufruito dei servizi trovandone giovamento.

Per conoscere come funziona il servizio, leggi l’articolo: Consulente digitale delle pensioni INPS: ecco la guida al nuovo servizio per i pensionati

I risultati del servizio Inps : successo inaspettato

Secondo i dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, dal momento del lancio del servizio del consulente digitale Inps sono aumentate del 10% le domande di quattordicesima mensilità, mentre le domande volte ad ottenere il supplemento pensione sono aumentate del 20%.

L’obiettivo non è solo verificare se l’utente ha diritto alla prestazione, ma anche indicare il percorso più semplice da seguire al fine di ottenere in breve tempo un riscontro da parte dell’Inps e quindi iniziare a ricevere il sussidio. Purtroppo capita di frequente che le persone che si rivolgono a patronati oppure provano da soli ad accedere ai benefici si perdano o commettano errori nella fase della compilazione, ma grazie a questo servizio è possibile ridurre l’impatto degli errori nella fase di trasmissione delle domande.

Nel frattempo l’Inps, oltre ad aver reso noti i dati sull’accesso ai servizi, ha reso noto l’avvio di una campagna di comunicazione multicanale volta a raggiungere il più elevato numero possibile di persone in modo che siano sempre più numerose le persone che decidono di accedere ai servizi del consulente digitale Inps. Questo attraverso l’uso anche dei social networks che ogni giorno raggiungono migliaia di utenti e forniscono un servizio innovativo e su misura.

Ai servizi digitali Inps è possibile accedere senza autenticazione oppure autenticandosi con le proprie credenziali ( Spid, Cie o Cns) in questo secondo caso il servizio offerto è personalizzato e semplificato.

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago