Nuovo bonus da 500 euro invalidi e badanti, domande a partire dal 2 agosto

Non sono pochi gli italiani alle prese con problemi di disabilità o con familiari disabili all’interno del proprio nucleo familiare. Ci sono leggi e normative che offrono sostegno a questo genere di famiglie a tal punto che le misure loro dedicate sono davvero tante. Soprattutto per i disabili gravi ovvero quelli col 100% di invalidità assegnata, oltre al sostegno economico ci sono benefici che prevedono anche la tutela di una assistente. E in questo campo che è ci sono alcune misure poco note ma che possono tornare utili facendo prendere al disabile dei soldi utili a munirsi per esempio di una badante.

Via le domande per il bonus da 500 euro al mese

Evidentemente è una misura che negli ultimi anni ha funzionato bene dal momento che si è deciso di prorogarla anche nel 2022. Parliamo del bonus badanti da 500 euro al mese che è appena ripartito. Infatti si potranno presentare le domande per il beneficio a partire da oggi 2 agosto 2022. Al fine di garantire l’assistenza per gli invalidi in condizioni di gravità assoluta, la regione Liguria ha deciso di tornare a offrire un contributo da 500 euro al mese per 12 mesi a chi presenta richiesta e rientra nei requisti previsti.

Il bonus  nel dettaglio e cosa conoscere

Parte da oggi 2 agosto la possibilità di presentare domanda per richiedere ed ottenere fino a 500 euro al mese per chi ha bisogno dell’assistenza di una badante. Si tratta della riproposizione di un bonus che ormai in Liguria si ripete da due anni punto infatti con l’avvio delle distanze, siamo al terzo anno di utilizzo di questo incentivo. La dotazione della misura è pari a 1,4 milioni di euro per il 2022. L’aggiunta regionale della Liguria infatti ha riavviato le domande per gli interessati. Se il trend delle domande resterà quello degli ultimi due anni, saranno circa 1.700 le famiglie interessate da questo provvedimento.

I requisiti per il bonus badanti da 500 euro

Naturalmente essendo un contributo a carattere regionale, serve che il disabile che presenta richiesta sia residente in un Comune del territorio della Regione. Naturalmente non basta solo essere residenti in Liguria, perché occorre anche che il disabile non sia ricoverato presso una struttura sanitaria. Infatti il bonus mira a consentire al disabile di restare al proprio domicilio e farsi assistere a casa. Naturalmente bisogna anche essere invalidi al 100%, riconosciuti tali e con questa gravità dalle competenti commissioni mediche delle ASL. L’ISEE Inoltre non deve essere superiore a 35.000 euro e parliamo naturalmente dell’ISEE socio sanitario. La corresponsione del bonus però è limitata ad un adempimento da parte dei richiedenti. Infatti una volta assegnato il bonus, il diretto interessato deve mantenere fede all’impegno di assunzione di una badante, o autonomamente, o per il tramite delle tante agenzie di fornitura di questo genere di lavoratrici, spalmate sul territorio della Regione.

Come presentare domanda per la nuova stagione della misura

Come negli ultimi due anni, anche per il 2022 sarà La Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico , cioè la FI.L.S.E. S.P.A. l’ente che gestirà l’iniziativa. Infatti sarà collegandosi al sito dell’ente che gli interessati potranno presentare domanda. L’iniziativa è fino ad esaurimento risorse per cui la celerità è necessaria. Per le domande presentate entro il 30 settembre infatti, l’ente dovrebbe produrre una prima graduatoria con le assegnazioni. Solo nel caso di fondi sufficienti si passerà ad erogare il bonus anche a chi ha presentato domanda dopo il 30 settembre. In questo caso quindi, l’ente emanerà una seconda graduatoria dei potenziali aventi diritto. Se le risorse saranno insufficienti, non è azzardato considerare attendibile l’ipotesi di un bonus che non arriverà a 500 euro al mese.
B. A.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago